1. Evitare le zone di alimentazione degli squali
Gli squali si alimentano dei pesci e di altri animali marini che si trovano nelle vicinanze. Pertanto, evitare le zone di alimentazione degli squali è essenziale per prevenire gli attacchi. Se sei in mare aperto, evita di indossare gioielli brillanti o di usare skin care con profumi intensi poiché questi possono attirare gli squali. Inoltre, cerca di evitare di nuotare in zone dove ci sono le colonie di foche o le aree dove ci sono le barche da pesca, che possono attirare gli squali.
2. Nuotare in gruppo
Mai nuotare da soli. Nuotare in gruppo rende meno probabile che diventiate la preda di un attacco di squalo. Quando gli squali vedono un gruppo di persone, spesso li evitano perché non possono distinguere il cibo dalla gente in mezzo.
3. Rimani calmo
Se vedi uno squalo o sei attaccato, è importante rimanere calmi. Il panico può attirare gli squali e peggiorare la situazione. Ricorda che la maggior parte dei tipi di squali non attaccano le persone a meno che si sentono minacciati o confusi. Cerca di mantenere la tua calma e la tua compostezza.
4. Evita di nuotare al tramonto o all’alba
Gli squali tendono ad essere più attivi all’alba e al tramonto. Evita di fare snorkeling o di fare surf in queste ore perché gli squali potrebbero essere più aggressivi. Inoltre, nuotare in acque poco profonde o dove la visibilità è ridotta è anche un rischio: gli squali potrebbero confonderti con i loro cibi.
5. Usa l’attrezzatura di sicurezza
Se stai fare il pedalo o ti stai muovendo in una zona conosciuta per gli attacchi di squalo, indossa l’attrezzatura di sicurezza come le muta da sub, pinne e casco protettivo. Questi possono aiutare ad evitare graffi o ferite in caso di attacco di squalo.
6. Segui le regole locali
Ogni area ha le sue regole e restrizioni sulla balneazione e le attività in acqua. Ricorda di seguirle sempre per ridurre il rischio di incidenti.
In generale, gli attacchi di squalo sono rari e spesso evitabili. Tuttavia, è importante essere consapevoli dell’ambiente in cui ti trovi e di adottare le precauzioni necessarie per evitare gli attacchi. Sii sempre preparato e attento quando sei in acqua e non ignorare i segnali di pericolo emessi dalle autorità locali. Ricorda anche che il rischio di diventare la preda di un attacco di squalo è molto basso, quindi non dovresti smettere di goderti il mare e l’oceano a causa di una paura irrazionale.