Prima di presentare un reclamo al BBB, è essenziale assicurarsi di aver esaurito tutti gli sforzi per risolvere il problema direttamente con l’azienda in questione. Sebbene il BBB cerchi di intervenire in modo imparziale, è importante dimostrare di aver tentato di risolvere la controversia in modo amichevole. Se non si è ancora provato a risolvere il problema con l’azienda, è consigliabile farlo quando possibile.
Una volta che hai esaurito tutte le vie possibili per risolvere la controversia in modo amichevole, puoi procedere presentando un reclamo al Better Business Bureau. Prima di farlo, dovrai assicurarti di avere alcune informazioni chiave relative all’azienda contro cui si desidera presentare il reclamo. Dovrai avere il nome esatto dell’azienda, l’indirizzo, il numero di telefono e le informazioni sul servizio o prodotto acquistato.
Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, puoi iniziare a compilare il modulo di reclamo sul sito web del Better Business Bureau. Sarà richiesto di fornire il tuo nome e le tue informazioni di contatto, nonché una descrizione dettagliata del problema. Assicurati di includere tutte le informazioni pertinenti che potrebbero aiutare il BBB a comprendere meglio il reclamo, come ad esempio le date degli eventi, la comunicazione che hai avuto con l’azienda e tutte le prove documentali che possiedi.
Durante il processo di compilazione del modulo di reclamo, potresti anche essere invitato a rispondere a una serie di domande riguardanti la tua esperienza con l’azienda. Queste domande hanno lo scopo di aiutare il BBB a valutare la gravità del reclamo e a determinare se l’azienda viola o meno gli standard etici.
Alcune domande comuni possono essere:
Hai provato a risolvere il problema direttamente con l’azienda?
Hai ricevuto risposte o assistenza adeguata dall’azienda?
Hai subito delle perdite finanziarie a causa del problema?
Hai documentato le comunicazioni con l’azienda? Se sì, fornisci la documentazione.
Desideri un rimborso o una sostituzione del prodotto/servizio?
Hai intenzione di intraprendere ulteriori azioni legali?
A seconda delle tue risposte a queste domande, il BBB potrebbe richiedere ulteriori informazioni o documenti per supportare il reclamo. È importante essere preparati e fornire tutte le prove pertinenti per aumentare le probabilità di successo del reclamo.
Dopo aver compilato il modulo di reclamo, invialo al Better Business Bureau attraverso il canale indicato sul sito web dell’organizzazione. Il BBB poi esaminerà il reclamo e lo inoltrerà all’azienda in questione per una risposta. Generalmente, l’azienda avrà 30 giorni per rispondere al BBB e risolvere la controversia con il consumatore. Il BBB terrà conto delle risposte e delle azioni intraprese dalle aziende nella valutazione della loro reputazione.
Presentare un reclamo al Better Business Bureau è un modo efficace per far sentire la tua voce come consumatore e risolvere le controversie con le aziende. Segui questi passaggi e fornisci informazioni complete e accurate per aumentare la possibilità di una risoluzione favorevole del tuo reclamo. Ricorda che il BBB è un’organizzazione imparziale e potrebbe richiedere del tempo affinché possa giungere a una conclusione.