1. Resta idratato
Assicurati di bere molta acqua e liquidi il giorno prima della gara. L’acqua aiuta a mantenere il corpo idratato e ad evitare la disidratazione durante la corsa. Anche se può essere tentato di bere un bicchiere d’acqua qualche ora prima della partenza, ricorda che gli effetti dell’acqua durano solo poche ore, quindi è meglio bere costantemente durante tutto il giorno. Evita l’alcol e le bibite zuccherate o al contrario troppo acide o che possono causare bruciori di stomaco.
2. Fai il carico di carboidrati
Mentre durante la gara il tuo organismo utilizzerà anche il grasso a fini energetici, i carboidrati saranno la fonte principale di energia. Mangiare cibi ricchi di carboidrati un paio di giorni prima della corsa può contribuire a mantenere i livelli di glucosio nel sangue e a fornire energia. Il giorno prima della gara, cerca di mangiare carboidrati complessi come pasta, riso, patate e pane integrale. Evita di mangiare troppo zuccheri semplici o cibi grassi o digestivamente impegnativi.
3. Non provare nulla di nuovo
Il giorno della gara, non dovresti provare nulla di nuovo o sperimentare con nuovi prodotti o cibi. Le cose possono andare male, il che potrebbe portare a crampi o disturbi gastrointestinali che potrebbero interferire con la tua gara. Quindi, se hai intenzione di mangiare carboidrati, scegli cibi che hai già mangiato in precedenza e che non ti abbiano dato problemi digestivi.
4. Fai il punto con te stesso
Prenditi del tempo per riflettere sulla tua preparazione. Ricorda di rilassarti e non stressarti troppo il giorno prima della gara. Prendi in considerazione i tuoi obiettivi per la gara e visualizzati mentre attraversi il traguardo. Mantieniti positivo e concentrato sul risultato finale.
5. Prepara tutto l’occorrente
Metti a posto tutto l’occorrente necessario per la gara la sera prima in modo da non doverti preoccupare il giorno dopo della mancanza di qualcosa o del tempo necessario per cercarlo. Prepara la tua borsa gara, sistema la vostra alimentazione per il giorno dopo, ricorda tutto quello che dovrai indossare (non solo la maglia e pantaloncini ma pure i calzini giusti e i cerotti in caso di blister).
6. Cerca di dormire abbastanza
Non andare a dormire troppo tardi la sera prima della gara. Prova a riposare abbastanza per garantire un’eccellente prestazione durante la corsa. Il riposo antecedente non è sufficiente ma se l’hai fatto nelle settimane precedenti alla gara, cercherai di recuperare almeno le energie per il giorno dopo.
In conclusione, la preparazione della corsa del giorno prima è un tema cruciale per garantire un’ottima performance durante la gara. Una corretta idratazione, una dieta ricca di carboidrati, un riposo adeguato e un’abbondante fornitura di tutto l’occorrente faranno sì che si abbia una corsa migliore possibile. Ricorda di non provare nulla di nuovo e di fare il bilancio con te stesso al fine di mantenere una giusta forma mentale. Con queste semplici strategie di preparazione, sarai pronto per raggiungere i tuoi obiettivi nella gara del giorno dopo.