La torta allo yogurt fredda è un dolce fresco e leggero, perfetto per gli amanti dello yogurt. Facile e veloce da preparare, è ideale per le calde giornate estive o come dessert dopo un pasto. Segui questa semplice ricetta per deliziare il palato dei tuoi ospiti.

Ingredienti:

  • 250 g di biscotti secchi
  • 100 g di burro fuso
  • 500 g di yogurt bianco
  • 200 ml di panna da montare
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaio di gelatina in polvere
  • 50 ml di acqua
  • Frutta fresca per decorare (fragole, lamponi, mirtilli)

Procedimento:

1. Trita i biscotti secchi finemente utilizzando un mixer o mettendoli in un sacchetto di plastica e schiacciandoli con un mattarello.

2. Sciogli il burro e uniscilo ai biscotti tritati, mescolando bene fino a ottenere un composto sabbioso. Versa il composto in una tortiera a cerniera, appiattendo bene la base con il dorso di un cucchiaio.

3. Metti la base di biscotti in frigorifero per farla raffreddare e solidificare per almeno 30 minuti.

4. Prepara la gelatina mescolando la gelatina in polvere con l’acqua e lasciandola riposare per 5 minuti.

5. In una ciotola capiente, mescola lo yogurt bianco con lo zucchero a velo e la scorza grattugiata del limone.

6. Monta la panna da montare a neve ferma e incorporala delicatamente allo yogurt al limone.

7. Scalda la gelatina precedentemente preparata leggermente, fino a quando si scioglie completamente, senza bollire. Lasciala raffreddare per qualche minuto.

8. Aggiungi la gelatina all’impasto di yogurt e panna, mescolando delicatamente per unire bene tutti gli ingredienti.

9. Versa delicatamente l’impasto sulla base di biscotti, livellando bene la superficie con una spatola.

10. Rimetti la tortiera in frigorifero e lascia la torta raffreddare e solidificare per almeno 4 ore o durante la notte.

11. Prima di servire, decora la torta con la frutta fresca a piacere, come fragole, lamponi o mirtilli. Sii creativo!

Ora la tua deliziosa torta allo yogurt fredda è pronta per essere gustata! Taglia le fette e servi ai tuoi ospiti. Puoi conservare eventuali avanzi in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!