La crema pasticcera al limone è una delizia per il palato che può essere utilizzata per farcire torte, crostate e bignè, ma anche per guarnire dolci al cucchiaio come il tiramisù o la zuppa inglese. La sua consistenza cremosa e il delicato aroma di limone la rendono irresistibile.

Per preparare questa deliziosa crema, avrete bisogno dei seguenti ingredienti: 500 ml di latte intero, 4 tuorli d’uovo, 150 grammi di zucchero, 50 grammi di farina, la buccia grattugiata di un limone e il succo di mezzo limone.

Iniziate versando il latte in un pentolino e portatelo ad ebollizione a fuoco medio. Nel frattempo, in una ciotola, sbattete energicamente i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la farina setacciata e mescolate bene, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Quando il latte sarà bollente, spegnete il fuoco e versatelo a filo nel composto di uova e zucchero, mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi. Aggiungete la buccia grattugiata e il succo di limone e mescolate ancora fino ad ottenere una crema omogenea.

A questo punto, rimettete la crema nel pentolino e riaccendete il fuoco a fiamma media. Continuate a mescolare con una frusta, fino a quando la crema comincerà a bollire e ad addensarsi. Assicuratevi di mescolare bene sui bordi del pentolino per evitare che la crema si attacchi.

Quando la crema avrà raggiunto la consistenza desiderata, togliete dal fuoco e versatela in una ciotola. Coprite con della pellicola trasparente a contatto con la superficie della crema, in modo da evitare la formazione di una pellicina. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente per circa 30 minuti, dopodiché riponete in frigorifero per almeno due ore, fino a quando sarà completamente fredda.

Una volta che la crema pasticcera al limone sarà raffreddata, potrete utilizzarla per farcire o guarnire i vostri dolci preferiti. Potete anche decorare con qualche fettina di limone fresco o una spolverata di zucchero a velo.

Questa ricetta vi permetterà di ottenere una crema pasticcera al limone dal sapore intenso e fresco, perfetta per i mesi estivi. Potete personalizzare la ricetta aggiungendo un pizzico di vaniglia o sostituendo la buccia di limone con quella di arancia o mandarino, per dare un tocco diverso alla vostra crema.

In conclusione, preparare una deliziosa crema pasticcera al limone è più semplice di quanto si possa pensare. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, potrete deliziare il palato dei vostri ospiti con un dessert cremoso e aromatico che saprà conquistare tutti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!