La prima cosa da considerare è quale tipo di borsa utilizzare. Esistono numerosi modelli di borse per abiti, da quelle da cabina (perfette per viaggi lampo) a quelle da viaggio (grandi e capienti, ma più ingombranti). Si può optare per una borsa morbida (più pratica, ma meno protettiva) o per un trolley rigido (più resistente, ma più pesante). In ogni caso, è importante scegliere una borsa di buona qualità, in grado di proteggere gli abiti da eventuali danni.
Una volta scelta la borsa, è il momento di preparare gli abiti. Il primo passo è fare una selezione accurata: quali abiti sono davvero necessari? Dipende dal tipo di viaggio: se si tratta di un viaggio d’affari, servirà un completo elegante e qualche camicia; se invece si parte per una vacanza al mare, saranno utili i costumi da bagno, i pantaloncini e le t-shirt. Il consiglio è di scegliere capi versatili e facili da abbinare, in modo da limitare il numero di vestiti da portare.
Una volta selezionati gli abiti, è il momento di piegarli. Il modo migliore per farlo è quello di arrotolarli, invece di piegarli in quattro come si fa di solito. Arrotolare gli abiti riduce l’ingombro e previene la formazione di pieghe e rughe. Inoltre, è possibile sfruttare gli interstizi e gli spazi vuoti della borsa per infilare calze, biancheria intima e altri piccoli oggetti.
Per evitare che gli abiti si sgualciscano durante il viaggio, è possibile utilizzare dei sacchetti per la biancheria. Basta inserire ogni capo in un sacchetto, piegare il sacchetto su se stesso e riporlo nella borsa. In questo modo gli abiti saranno più protetti e rischieranno meno di rovinarsi. In alternativa, si può utilizzare una busta sottovuoto: basta inserire i vestiti, aspirare l’aria con un apposito strumento e sigillare il sacchetto. In questo modo gli abiti occupano ancora meno spazio e rimangono perfettamente piegati.
Infine, è consigliabile portare con sé un mini ferro da stiro portatile, utile per rimediare a eventuali pieghe o sgualciture degli abiti durante il viaggio. Anche un diffusore di profumo per tessuti può essere utile per rinfrescare gli abiti e rendere più piacevole il viaggio.
In conclusione, preparare una borsa per abiti non è affatto difficile: basta seguire alcuni semplici consigli e organizzare al meglio gli spazi. Scegliere una borsa di buona qualità, selezionare gli abiti giusti, piegarli con cura e utilizzare sacchetti o buste sottovuoto sono solo alcune delle accortezze che permettono di portare gli abiti fuori casa in tutta comodità e sicurezza. Con un po’ di pratica, la preparazione della borsa per abiti diventerà una vera e propria routine, permettendo di viaggiare con il massimo comfort e senza preoccupazioni.