Per preparare un tamal, ci sono alcuni ingredienti fondamentali che avrai bisogno di procurarti: mais (preferibilmente in forma di fiocchi, noti anche come nixtamal), lardo di maiale, brodo di pollo, farina di mais, sale, foglie di mais per l’avvolgimento (detto anche “hoja santa”) e il ripieno che preferisci, come carne di maiale, pollo, formaggio o fagioli.
Per prima cosa, dovrai ammorbidire il mais secco. Metti i fiocchi di mais in una pentola con abbondante acqua e lasciali cuocere a fuoco medio per circa un’ora, finché non diventano morbidi. Quando il mais si è ammorbidito, scolalo e lascialo raffreddare.
Nel frattempo, prendi il lardo di maiale e fai sciogliere in una padella a fuoco medio. Aggiungi il brodo di pollo e fai cuocere per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto. Questo creerà una salsa aromatizzata che servirà ad arricchire il sapore dei tamales.
Quando il mais si è raffreddato, mettilo in un mixer o un frullatore e tritalo finemente. Aggiungi la farina di mais, un pizzico di sale e la salsa che hai preparato in precedenza. Mescola bene fino a ottenere una consistenza liscia ed omogenea. La quantità di farina di mais dipenderà dalla consistenza che desideri per il tuo tamal, quindi aggiungila gradualmente fino a raggiungere la consistenza desiderata.
A questo punto, è il momento di preparare il ripieno del tamal. Puoi scegliere di utilizzare carne di maiale, pollo, formaggio o fagioli. Cuoci il ripieno a piacimento, aggiungendo spezie e condimenti secondo il tuo gusto personale.
Ora che hai la massa pronta e il ripieno preparato, è arrivato il momento di assemblare i tamales. Stendi una foglia di mais sulla superficie di lavoro e metti un cucchiaio di massa al centro. Poi, aggiungi un po’ di ripieno sopra la massa. Piegala formando un pacchetto e lega il tutto con un filo di canapa o una striscia di foglia di mais.
Ripeti questo processo fino a terminare sia la massa che il ripieno. Metti i tamales in una pentola a vapore e lasciali cuocere per circa un’ora, finché la massa si è solidificata e il tamal risulta ben cotto.
Una volta cotti, servi i tamales caldi accompagnati con la salsa di tua scelta, come la salsa verde o la salsa roja. Puoi anche decorare i tamales con alcuni ingredienti freschi, come il coriandolo tritato o le fette di avocado.
Il tamal è un piatto gustoso e sostanzioso che può essere preparato in anticipo e riscaldato prima di servirlo. Considera di fare una grande quantità, perché probabilmente ti verrà richiesto il bis! Preparare i tamales richiede un po’ di pratica, ma una volta acquisita la tecnica, sarai in grado di gustare uno dei piatti più iconici e deliziosi della cucina messicana.