Il risotto cremoso è uno dei piatti più amati della tradizione culinaria italiana. La sua consistenza vellutata e il sapore ricco sono irresistibili. Se stai cercando la ricetta perfetta per preparare un risotto cremoso da leccarsi i baffi, sei nel posto giusto. Segui questi semplici passi e delizia il tuo palato con questa prelibatezza!

Quali ingredienti sono necessari?

  • 320g di riso Carnaroli o Arborio
  • 1,5 litri di brodo vegetale o di carne
  • 1 cipolla media, tritata finemente
  • 80g di burro
  • 100ml di vino bianco secco
  • 100g di formaggio grana padano grattugiato
  • 100g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Come si prepara il risotto cremoso?

1. Inizia scaldando il brodo in una pentola. Assicurati di tenerlo caldo durante tutto il processo di cottura.

2. In una pentola capiente, fai sciogliere metà del burro a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e falla appassire fino a quando diventa traslucida.

3. Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando continuamente. Questo permetterà ai chicchi di riso di assorbire meglio i sapori.

4. Sfuma con il vino bianco secco e lascia evaporare l’alcol, continuando a mescolare finché tutto il liquido non è stato assorbito.

5. Versa un mestolo di brodo caldo nella pentola e continua a mescolare costantemente fino a quando il liquido non è stato completamente assorbito dal riso. Ripeti questa operazione aggiungendo il brodo poco per volta, fino a quando il riso diventa al dente.

6. A questo punto, aggiungi il formaggio grana padano grattugiato e il parmigiano reggiano. Mescola bene per amalgamare il tutto.

7. Spegni il fuoco e manteca il risotto con il resto del burro. Copri la pentola e lascia riposare per qualche minuto.

8. Prima di servire, aggiusta di sale e pepe a tuo gusto.

Come presentare il risotto cremoso

Per rendere ancora più invitante il tuo risotto cremoso, puoi decorarlo con qualche foglia di prezzemolo fresco e un pizzico di pepe macinato al momento.

Se vuoi aggiungere un tocco extra, puoi aggiungere anche ingredienti a tuo piacimento durante la cottura. Ad esempio, funghi porcini, zucchine o gamberi. Sperimenta e crea la combinazione di sapori che preferisci!

Ora che sai come preparare un risotto cremoso, non ti resta che mettere in pratica questa fantastica ricetta. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!