Il gateau di patate è un piatto delizioso e sostanzioso che piacerà a tutti gli amanti delle patate. Con i suoi strati di purea di patate e formaggio fuso, è un piatto perfetto per accompagnare carni o verdure grigliate. Ecco la ricetta perfetta per preparare un gateau di patate che conquisterà il palato di tutti.

Ingredienti:

  • 1,5 kg di patate
  • 200 g di formaggio grattugiato
  • 100 ml di latte
  • 100 g di burro
  • 2 uova
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Inizia sbucciando e lavando le patate. Tagliale a fette sottili e mettile in una pentola con abbondante acqua salata. Porta a ebollizione e cuoci per circa 15-20 minuti, fino a quando le patate saranno tenere.

2. Scola le patate e trasferiscile in una ciotola. Aggiungi il burro e schiacciale con uno schiacciapatate fino ad ottenere una purea liscia e priva di grumi.

3. Aggiungi il latte e le uova alla purea di patate. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

4. Preriscalda il forno a 180°C.

5. Prendi una teglia da forno e imburrata e cosparsa di formaggio grattugiato. Versa metà del composto di patate nella teglia e livellalo con il dorso di un cucchiaio.

6. Spolvera altro formaggio grattugiato sopra lo strato di patate e aggiungi il resto del composto di patate.

7. Inforna la teglia e cuoci il gateau di patate per circa 30-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

8. Sforna il gateau di patate e lascialo riposare per alcuni minuti prima di tagliarlo a fette e servirlo.

Il gateau di patate è un piatto che si presta a tantissime varianti. Puoi arricchirlo con del prosciutto cotto o pancetta croccante, oppure aggiungere delle erbe aromatiche come il rosmarino o il prezzemolo al composto di patate. Sperimenta e trova la versione del gateau di patate che più ti piace!

Ora che hai la ricetta perfetta per preparare un delizioso gateau di patate, non ti resta che metterti all’opera. Sorprendi i tuoi ospiti con questo piatto ricco e saporito, e vedrai che otterrai solo complimenti!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!