Il tiramisù è un dolce italiano amatissimo in tutto il mondo. La sua bontà è data da ingredienti semplici e di qualità, tra cui le uova. Tuttavia, per chi ha preoccupazioni per la sicurezza alimentare o desidera evitare l’uso di uova crude, è possibile utilizzare le uova pastorizzate per preparare un delizioso tiramisù. Ecco una semplice ricetta che ti guiderà passo dopo passo alla creazione di questo classico dolce italiano.

Ingredienti:

  • 200g di savoiardi
  • 400g di mascarpone
  • 4 tuorli d’uovo pastorizzate
  • 100g di zucchero
  • 200ml di caffè freddo
  • 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere

Procedure:

1. Inizia preparando il caffè e lascialo raffreddare completamente.

2. In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo pastorizzate con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.

3. Aggiungi il mascarpone alla crema di tuorli e zucchero e mescola bene fino a ottenere una consistenza omogenea e cremosa.

4. Prendi una pirofila rettangolare e inizia ad assemblare il tiramisù. Immergi brevemente i savoiardi nel caffè freddo e posizionali sul fondo della pirofila fino a coprire completamente la superficie.

5. Versa metà della crema di mascarpone sul primo strato di savoiardi. Livella la crema con una spatola in modo uniforme.

6. Ripeti il procedimento, immergendo i savoiardi nel caffè e posizionandoli sopra la crema di mascarpone. Versa il resto della crema di mascarpone sulla seconda strato di savoiardi.

7. Copri la pirofila con pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno 4 ore, o preferibilmente durante la notte. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi e al tiramisù di ottenere la giusta consistenza.

8. Prima di servire, spolvera il tiramisù con il cacao amaro in polvere, utilizzando un setaccio per distribuirlo in modo uniforme.

9. Taglia il tiramisù a quadrati o rettangoli e servilo fresco.

Ora sei pronto a gustare il tuo tiramisù fatto in casa con uova pastorizzate!

Spero che questa semplice ricetta ti abbia ispirato a preparare un tiramisù delizioso e sicuro. Le uova pastorizzate sono un’alternativa sicura e deliziosa per godere di questo classico dolce italiano. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!