Il risotto agli asparagi selvatici è un piatto classico della tradizione culinaria italiana, perfetto per celebrare l’arrivo della primavera. L’asparago selvatico, con il suo gusto delicato e profumato, conferisce al risotto un sapore unico e irresistibile. Ecco come preparare un delizioso risotto agli asparagi selvatici.

Ingredienti:

  • 350g di riso Arborio
  • 500g di asparagi selvatici
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 50g di burro
  • 100g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Pulisci gli asparagi eliminando la parte legnosa del gambo e lavali accuratamente. Tagliali a rondelle, tenendo da parte le punte.

2. Trita finemente la cipolla e falla soffriggere in una pentola capiente con l’olio extravergine di oliva.

3. Aggiungi gli asparagi (ad eccezione delle punte) e lasciali cuocere per alcuni minuti a fuoco medio-alto.

4. Unisci il riso nella pentola e fallorostire per un minuto, mescolando continuamente.

5. Aggiungi un mestolo di brodo vegetale caldo alla volta, mescolando fino a completa assorbimento del liquido da parte del riso.

6. Continua ad aggiungere il brodo e mescolare per circa 15-18 minuti, fino a quando il riso sarà al dente. Nel frattempo, cuoci le punte degli asparagi in acqua bollente salata per 2-3 minuti, poi scolale.

7. Quando il riso sarà quasi pronto, aggiungi le punte degli asparagi, il burro e il parmigiano grattugiato. Mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti.

8. Lascia riposare il risotto per qualche minuto prima di servire. Aggiusta di sale e pepe se necessario e aggiungi una spolverata di parmigiano grattugiato sulla superficie.

Ora sei pronto per gustare un delizioso risotto agli asparagi selvatici. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!