Il riso cinese è uno dei piatti più popolari al mondo ed è apprezzato per il suo sapore unico e la facilità di preparazione. Se vuoi provare a cucinare il riso cinese a casa, segui questa semplice guida passo passo per ottenere un risultato delizioso.

Cosa serve per cucinare il riso cinese?

Per preparare un delizioso riso cinese avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 2 tazze di riso basmati
  • 3 tazze di acqua
  • 1 cucchiaio di olio di semi di sesamo
  • 1 cipolla tagliata a fette sottili
  • 1 carota tagliata a cubetti piccoli
  • 100 grammi di piselli surgelati
  • 2 uova sbattute
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di olio vegetale
  • Pepe nero macinato fresco
  • 1 cipollotto tagliato a fette sottili (facoltativo per la guarnizione)

Come preparare il riso cinese?

Segui questi passaggi per cucinare il tuo riso cinese:

  1. Sciacqua il riso con acqua fredda fino a quando l’acqua risulta chiara e non torbida.
  2. In una pentola, porta l’acqua a ebollizione e aggiungi il riso.
  3. Copri la pentola con un coperchio e riduci la fiamma al minimo. Lascia cuocere il riso per 15-20 minuti o fino a quando è completamente cotto.
  4. In una padella capiente, scalda l’olio di semi di sesamo a fuoco medio-alto. Aggiungi la cipolla, la carota e i piselli. Cuoci per circa 5-7 minuti o fino a quando le verdure sono tenere ma croccanti.
  5. Sposta le verdure sulla parte laterale della padella e versa delicatamente le uova sbattute nell’area vuota. Mescola leggermente le uova fino a quando sono cotte e poi incorporale alle verdure.
  6. Aggiungi il riso cotto nella padella con le verdure e le uova. Aggiungi la salsa di soia e l’olio vegetale. Mescola bene fino a quando tutti gli ingredienti sono combinati.
  7. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
  8. Trasferisci il riso cinese in una ciotola da portata e guarnisci con il cipollotto tagliato a fette sottili (se desideri).

Consigli per un riso cinese perfetto

Ecco alcuni consigli per ottenere un riso cinese perfetto:

  • Utilizza riso basmati per ottenere una migliore consistenza e sapore.
  • Sciacqua il riso prima di cuocerlo per rimuovere l’eccesso di amido e ottenere un risultato più morbido.
  • Prepara gli ingredienti in anticipo per una preparazione più efficiente.
  • Servi il riso cinese come piatto principale o come accompagnamento a carne o verdure.
  • Aggiungi altri ingredienti come gamberetti, pollo o tofu per rendere il riso cinese più sostanzioso.

Ora che sai come preparare un delizioso riso cinese, non resta che mettere in pratica questa ricetta per sorprendere famiglia e amici con un autentico piatto orientale fatto in casa. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!