Ingredienti:
- 500 g di carne di cervo tritata
- 1 cipolla media, tritata finemente
- 2 carote medie, tritate finemente
- 2 coste di sedano, tritate finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 1 tazza di vino rosso
- 2 tazze di brodo di carne
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Inizia preparando le verdure. Trita finemente la cipolla, le carote, le coste di sedano e l’aglio.
2. In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi le verdure tritate e falle appassire per alcuni minuti, mescolando di tanto in tanto.
3. Aggiungi la carne di cervo tritata alla pentola e rosolala finché non diventa dorata.
4. Aggiungi il concentrato di pomodoro e mescola bene con la carne e le verdure.
5. Versa il vino rosso nella pentola e lascialo sfumare, ovvero fai evaporare l’alcol. Questo darà un tocco di sapore al ragù.
6. Aggiungi il brodo di carne, la foglia di alloro e il rametto di rosmarino. Regola di sale e pepe a seconda dei tuoi gusti.
7. Riduci la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 3 ore, mescolando di tanto in tanto. Assicurati che la carne diventi morbida e si sfilacci facilmente.
8. A questo punto, il tuo ragù di cervo è pronto per essere gustato. Serve il ragù con la pasta della tua scelta, come le tagliatelle o i pappardelle, e aggiungi una spolverata di formaggio grattugiato per un tocco finale delizioso.
Prova questa ricetta per preparare un ragù di cervo che sicuramente lascerà tutti a bocca aperta. È un piatto perfetto per una cena speciale o per stupire i tuoi ospiti durante le festività. Buon appetito!