Cosa ti occorre
- 500 grammi di maiale a pezzi
- 500 grammi di mais per pozole (nixtamalizzato)
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaino di cumino
- 1 cucchiaino di origano
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Acqua q.b.
Come preparare il pozole
1. Inizia mettendo il mais per pozole in una pentola con abbondante acqua e lascialo cuocere a fuoco medio per un paio d’ore, o finché i chicchi non saranno teneri. Aggiungi sale q.b. durante la cottura.
2. In un’altra pentola, metti i pezzi di maiale con la cipolla tritata, l’aglio, la foglia di alloro, il cumino, l’origano, sale e pepe. Copri il tutto con acqua e cuoci a fuoco medio per circa un’ora, o finché la carne non sarà tenera.
3. Una volta cotto il mais e la carne, unisci le due preparazioni nella stessa pentola e lascia cuocere a fuoco lento per almeno un’ora, in modo che i sapori si amalgamino. Aggiusta di sale e pepe se necessario.
4. Mentre il pozole cuoce, puoi preparare delle salse per condire il piatto. Le salse tradizionali includono la salsa verde a base di pomodillo verde e peperoncini, e la salsa roja a base di pomodoro e peperoncini rossi. Sbuccia i pomodori e i peperoncini, frullali insieme agli altri ingredienti e aggiusta di sale.
Come servire il pozole
Per servire il tuo delizioso pozole, presenta la zuppa calda in ciotole individuali. Accompagnala con tortillas di mais calde e offri le salse tradizionali come condimento extra. Puoi anche preparare una serie di topping come avocado affettato, foglie di coriandolo fresco, cipolle tritate o pezzi di limone da mettere a disposizione dei commensali.
Ora che conosci tutti i segreti per preparare un delizioso pozole, non ti resta che metterti all’opera e deliziare i tuoi ospiti con questa gustosa zuppa messicana. Buon appetito!