Cosa ti serve per preparare il merengone?
Ecco gli ingredienti che ti occorrono per preparare il merengone:
- 4 albumi d’uovo
- 250g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di crema di tartaro
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 500ml di panna fresca
- Frutta fresca a scelta per decorare (fragole, lamponi, mirtilli, ecc.)
Passo 1: Preparazione dei tuorli d’uovo
Inizia separando gli albumi dai tuorli. Utilizza solo gli albumi per questa ricetta. I tuorli potranno essere utilizzati in altre preparazioni.
Passo 2: Montare gli albumi a neve
Prendi una ciotola pulita e asciutta e aggiungi gli albumi. Utilizzando delle fruste elettriche, inizia a montare gli albumi a neve. Continua a sbattere fino a quando gli albumi non diventano bianchi e spumosi.
Passo 3: Aggiungere lo zucchero a velo e la crema di tartaro
Mentre continui a sbattere gli albumi, aggiungi gradualmente lo zucchero a velo e la crema di tartaro. Continua a sbattere fino a quando il composto diventa lucido e le punte degli albumi formano piccoli picchi morbidi.
Passo 4: Aggiungere l’estratto di vaniglia
Infine, aggiungi l’estratto di vaniglia al composto di albumi montati. Continua a sbattere per qualche minuto per assicurarti che tutti gli ingredienti siano ben incorporati.
Passo 5: Preparazione del merengone
Prepara una teglia foderata con della carta da forno. Versa il composto di albumi nella teglia, cercando di distribuirlo in modo uniforme.
Passo 6: Cottura del merengone
Metti la teglia in forno preriscaldato a 120°C e cuoci per circa 1 ora e 30 minuti. Durante la cottura, evita di aprire il forno per evitare che il merengone collassi.
Passo 7: Decorazione del merengone
Una volta che il merengone è completamente raffreddato, monta la panna fresca con un cucchiaino di zucchero a velo. Distribuisci la panna montata sulla superficie del merengone e decora con la frutta fresca a scelta.
Il tuo merengone è pronto per essere servito! Taglia a fette e gustalo con famiglia e amici. Questo dolce meravigliosamente leggero e fragrante sicuramente conquisterà tutti. Buona preparazione!