Per preparare gli involtini all’uovo, avrai bisogno dei seguenti ingredienti: uova, prosciutto cotto a fette sottili, formaggio grattugiato, sale, pepe, prezzemolo tritato e olio vegetale.
Innanzitutto, sbatti due uova in una ciotola e aggiungi del sale e del pepe a piacere. Mescola bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Metti da parte.
Prendi una padella antiaderente e aggiungi un po’ di olio vegetale. Versa il composto di uova nella padella e distribuiscilo uniformemente in modo che copra l’intero fondo. Cuoci a fuoco medio-basso fino a quando l’uovo si sarà rappreso. Assicurati di non farlo bruciare.
Una volta che l’uovo si sarà solidificato, metti le fette di prosciutto cotto sulla sua superficie. Distribuiscile uniformemente, facendo attenzione a lasciare uno spazio libero sui bordi.
A questo punto, spolvera il formaggio grattugiato sul prosciutto. Puoi usare il formaggio che preferisci: mozzarella, cheddar o formaggio grana saranno tutti ottimi.
Successivamente, aggiungi un po’ di prezzemolo tritato per dare un tocco di freschezza e un sapore extra.
Ora, puoi procedere a formare l’involtino. Con l’aiuto di una spatola o di una forchetta, solleva delicatamente un lato dell’uovo e arrotolalo su se stesso fino ad ottenere un cilindro. Fallo con cura per evitare che si rompa.
Ripeti il processo finché non avrai utilizzato tutto il composto di uova e gli altri ingredienti. Se necessario, puoi aggiungere un po’ di olio vegetale nella padella per ogni nuovo involtino.
Una volta che gli involtini sono stati formati, puoi cuocerli ancora per qualche minuto nella stessa padella, in modo che il formaggio si sciolga.
Puoi servire gli involtini all’uovo caldi o freddi, a seconda delle tue preferenze. Se desideri gustarli caldi, ti consiglio di accompagnarli con una salsa di pomodoro o di yogurt greco ai fini di un sapore più deciso. Se invece li preferisci freddi, saranno perfetti per arricchire un buffet o come antipasto per una cena informale.
Gli involtini all’uovo sono molto versatili e puoi personalizzarli a seconda dei tuoi gusti. Puoi arricchirli aggiungendo altri ingredienti come funghi saltati, verdure a julienne o anche salsiccia sbriciolata.
In conclusione, la preparazione di un delizioso involtino all’uovo è un’opzione semplice e appetitosa per un pasto veloce o un aperitivo. Con pochi ingredienti e qualche minuto di cottura, potrai soddisfare i palati di famiglia e amici. Sperimenta con nuove varianti e aggiungi un tocco personale per rendere gli involtini ancora più gustosi. Buon appetito!