Il filetto di cervo è un piatto raffinato e dal sapore deciso, perfetto per stupire i tuoi ospiti durante un’occasione speciale. Prepararlo al forno è un metodo semplice e veloce per ottenere una carne succulenta e gustosa. Segui questa ricetta per creare un delizioso filetto di cervo al forno che lascerà tutti a bocca aperta.

Per iniziare, è importante avere a disposizione un filetto di cervo di ottima qualità. Seleziona un pezzo di carne fresco e privo di ossa, preferibilmente proveniente da un macellaio di fiducia. Assicurati di prendere un filetto di cervo di dimensioni adeguate per il numero di commensali che hai.

Una volta che hai il filetto di cervo, è fondamentale marinare la carne per insaporirla al meglio. In una ciotola capiente, mescola olio extravergine di oliva, succo di limone, sale, pepe e il tuo mix di spezie preferite. Puoi utilizzare rosmarino, salvia, timo e pepe rosa per dare un tocco di aromaticità e originalità al tuo filetto di cervo.

Infila il filetto di cervo nella marinata e fai in modo che la carne sia completamente ricoperta. Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno due ore, ma meglio se per una notte intera. Questo processo permetterà alla carne di assorbire tutti i sapori della marinata, rendendola ancora più deliziosa.

Prepara il forno preriscaldandolo a 200°C. Nel frattempo, prendi una teglia da forno e foderala con carta da forno. Questo aiuterà a evitare che il filetto di cervo si attacchi alla teglia durante la cottura.

Estrai il filetto di cervo dalla marinata e posizionalo sulla teglia da forno. Ricopri la carne con foglie di alluminio e inforna la teglia nel forno già caldo. Cuoci il filetto di cervo per circa 20-25 minuti, o fino a quando raggiunge la cottura desiderata.

Durante la cottura, puoi spennellare la carne con la marinata rimasta per mantenerla morbida e aromatica. In alternativa, puoi anche preparare una salsa a base di vino rosso e mirtilli per accompagnare il tuo filetto di cervo. Questa salsa renderà il piatto ancora più gustoso e sofisticato.

Una volta terminata la cottura, sforna il filetto di cervo e lascialo riposare per qualche minuto prima di affettarlo. Questo permetterà alla carne di mantenere la sua succosità.

Servi il filetto di cervo al forno su un piatto da portata, accompagnato da contorni a tua scelta. Puoi optare per patate arrosto, verdure grigliate o un’insalata mista. Il sapore deciso del cervo si abbina bene a contorni leggermente aciduli e croccanti.

Infine, sorseggia un buon bicchiere di vino rosso per esaltare i sapori del tuo filetto di cervo al forno. La combinazione di carne succulenta e vino pregiato renderà il tuo pasto davvero indimenticabile.

Segui questa ricetta e stupisci i tuoi ospiti con un delizioso filetto di cervo al forno. La sua consistenza morbida e il sapore unico renderanno questa pietanza il punto forte di una cena speciale. Non dimenticare di personalizzare la marinata e la salsa in base ai tuoi gusti e alle preferenze dei tuoi commensali. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!