Ingredienti:
- 500g di pesci misti (ad esempio pesce rosso, scorfano, triglie)
- 500g di frutti di mare misti (vongole, cozze, gamberi)
- 500g di pomodori pelati
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 1 peperoncino
- Prezzemolo fresco
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- Olio extravergine di oliva
- Brodo di pesce
- Farina
- Pane toscano
- Sale e pepe
Procedimento:
1. Inizia pulendo accuratamente il pesce, eliminando tutte le interiora e le lische. Taglialo a pezzi di dimensioni medie.
2. In una pentola capiente, soffriggi la cipolla tritata finemente e l’aglio in olio extravergine di oliva. Aggiungi il peperoncino per dare un tocco piccante.
3. Quando la cipolla si sarà dorata, aggiungi i pomodori pelati e cuoci per circa 10 minuti a fuoco medio.
4. Nel frattempo, in un’altra pentola, apri le vongole e le cozze. Mettile da parte e tieni da parte anche il liquido che si sarà formato.
5. Aggiungi i pesci al soffritto di pomodori e cipolle e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare l’alcol per qualche minuto, quindi aggiungi il liquido delle vongole e delle cozze filtrandolo con un colino.
6. Aggiungi anche i frutti di mare al cacciucco e lascia cuocere per altri 10-15 minuti.
7. Nel frattempo, prepara delle fette di pane toscano abbrustolito.
8. Quando il cacciucco è pronto, aggiungi abbondante prezzemolo tritato e spezia con sale e pepe a piacere.
9. Nel frattempo, infarina le fette di pane toscano e mettile in una ciotola.
10. Versa il cacciucco sopra le fette di pane abbondantemente e lasciale in ammollo per qualche minuto, in modo che assorbano tutti i sapori del piatto.
11. Servi il cacciucco caldo in fondine individuali, accompagnandolo con le fette di pane toscano tostate.
Ora sei pronto per deliziarti con un autentico cacciucco toscano. Buon appetito!