Le Maultaschen sono un gustoso piatto tradizionale della cucina tedesca, originario della regione del Baden-Württemberg. Si tratta di una specie di ravioli grandi e rettangolari, ripieni di carne e verdure, conditi con burro fuso e prosciutto cotto. In questo articolo ti spiegherò come le Maultaschen in modo , per deliziare il palato dei tuoi ospiti.

Per preparare le Maultaschen, avrai bisogno di alcuni ingredienti di base. Per l’impasto, ti serviranno 300 grammi di farina, 3 uova, un pizzico di sale e acqua q.b. Per il ripieno, potrai utilizzare 200 grammi di carne macinata (puoi scegliere tra manzo, maiale o pollo), 1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 spicchio di aglio, 100 grammi di spinaci lessati e strizzati, sale, pepe e noce moscata q.b. Infine, per il condimento, ti serviranno 50 grammi di burro e 100 grammi di prosciutto cotto a dadini.

Iniziamo preparando l’impasto per le Maultaschen. In una ciotola capiente, versa la farina, aggiungi le uova e un pizzico di sale. Mescola bene il tutto, poi inizia ad aggiungere l’acqua tiepida poco alla volta, fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, dedicatevi al ripieno delle Maultaschen. In una padella antiaderente con un filo d’olio, soffriggi la cipolla tritata finemente insieme alla carota e al sedano, anch’essi tagliati a dadini. Aggiungi l’aglio tritato e lascia cuocere il tutto per qualche minuto. Aggiungi la carne macinata e lasciala rosolare fino a quando non sarà completamente cotta. Aggiungi gli spinaci lessati, strizzati e tagliati a pezzetti, poi insaporisci il tutto con sale, pepe, e noce moscata a piacere.

Ora che l’impasto ha riposato e il ripieno è pronto, è il momento di procedere con la formatura dei Maultaschen. Stendi l’impasto su una spianatoia infarinata, fino ad ottenere una sfoglia spessa circa 2-3 millimetri. Con un coltello, taglia l’impasto in tanti rettangoli di dimensioni simili.

Prendi un rettangolo di impasto e metti al centro un cucchiaino abbondante di ripieno. Ripiega il rettangolo su se stesso in modo da ottenere una sorta di pacchetto, sigillando bene i bordi con le dita in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura. Continua a formare i Maultaschen fino a quando l’impasto e il ripieno saranno esauriti.

Una volta formati i Maultaschen, puoi procedere con la cottura. Porta una pentola d’acqua salata ad ebollizione, poi immergici i Maultaschen. Lasciali cuocere per circa 10-12 minuti, fino a quando saliranno tutti a galla.

Mentre i Maultaschen cuociono, in una padella a parte, fai sciogliere il burro insieme al prosciutto cotto a dadini. Scolali bene dall’acqua di cottura e trasferiscili nella padella col burro e il prosciutto. Fai saltare i Maultaschen per qualche minuto, affinché si insaporiscano bene e si cospargano del delizioso condimento.

Eccoci, le Maultaschen sono pronte per essere servite! Puoi accompagnarle con una fresca insalata mista o con del semplice pane tostato. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!