Lo scabeccio di baccalà è un piatto tradizionale italiano, particolarmente diffuso nelle regioni costiere. Si tratta di una preparazione in cui il baccalà viene marinato con una salsa acida e aromatica, creando un gustoso contrasto di sapori. Se sei curioso di scoprire come preparare questa deliziosa ricetta, continua a leggere!

Cosa serve per preparare lo scabeccio di baccalà?

Per preparare lo scabeccio di baccalà avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 grammi di baccalà dissalato
  • 1 cipolla rossa
  • 2 carote
  • 2 gambo di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 30 grammi di aceto di vino bianco
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Farina q.b.
  • Prezzemolo fresco
  • Pepe nero in grani
  • Acqua q.b.
  • Sale q.b.

Come preparare lo scabeccio di baccalà?

Ecco i passaggi per preparare lo scabeccio di baccalà:

  1. Inizia pulendo il baccalà dalle eventuali spine, lavalo e taglialo a pezzi di medie dimensioni.
  2. Passa i pezzi di baccalà nella farina e scuotili per eliminare l’eccesso. Questo aiuterà a dare una crosta croccante al pesce durante la cottura.
  3. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi la cipolla, le carote e il sedano tagliati a dadini. Lascia rosolare le verdure per alcuni minuti fino a renderle leggermente tenere.
  4. Aggiungi l’aglio schiacciato, il pepe nero in grani e il baccalà. Continua a cuocere per qualche minuto, girando delicatamente i pezzi di pesce per farli dorare uniformemente.
  5. Sfuma con l’aceto di vino bianco e lascia evaporare l’alcol per un paio di minuti.
  6. Aggiungi acqua sufficiente a coprire i pezzi di baccalà e un pizzico di sale. Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e copri la padella con un coperchio. Lascia cuocere per circa 20-30 minuti o finché il pesce non risulti morbido e ben cotto.
  7. Aggiungi il prezzemolo fresco tritato a piacere e lascia insaporire per qualche minuto.
  8. Il tuo scabeccio di baccalà è pronto! Servilo caldo o freddo, a seconda delle tue preferenze.

Ora che conosci la ricetta per preparare lo scabeccio di baccalà, non ti resta che mettere le mani in pasta e deliziare i tuoi ospiti con un piatto dal sapore unico e inconfondibile. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!