Cosa ti serve
- 300g di farina 00
- 200ml di acqua fredda
- 200g di burro freddo
- 1 cucchiaino di sale
Passo 1: Prepara gli ingredienti
Inizia misurando la farina e setacciandola in una grande ciotola. Aggiungi il sale e mescola bene. Taglia il burro freddo a cubetti e tienilo da parte. Prepara anche un bicchiere d’acqua fredda.
Passo 2: Impasta la farina e l’acqua
Versa la farina nella ciotola di una planetaria e aggiungi l’acqua fredda. Utilizzando il gancio per impastare, mescola gli ingredienti a bassa velocità fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Passo 3: Aggiungi il burro
Prendi il burro freddo e, lavorando velocemente, inizia a spalmare i cubetti di burro sulla superficie di lavoro. Schiaccia delicatamente il burro con un matterello per renderlo più morbido. Lavora il burro fino a formare un rettangolo sottile.
Passo 4: Laminazione
Stendi l’impasto sulla superficie di lavoro infarinata formando un rettangolo. Posiziona il burro al centro dell’impasto e piega i bordi verso il centro, avvolgendo il burro completamente. Sigilla le estremità premendo delicatamente. Questo è lo strato di burro che creerà il caratteristico effetto sfogliato.
Passo 5: Riposo e pieghe
Avvolgi l’impasto nel pellicola trasparente e mettilo in frigo per circa 30 minuti. Dopo il riposo, togli l’impasto dal frigo e stendilo in una forma rettangolare. Piegalo in tre parti come se stessi piegando una lettera e ruota l’impasto di 90 gradi. Questo è il primo “giro” di pieghe. Ripeti il processo per altri due “giri” di pieghe, riposando l’impasto in frigo per 30 minuti tra ogni giro.
Passo 6: Utilizzo
Una volta completate le pieghe, l’impasto per il puff pastry è pronto per essere utilizzato. Puoi usarlo per preparare croissant, millefoglie, danish e molti altri deliziosi dolci e salati.
Ora che conosci il processo per preparare l’impasto per il puff pastry fatto in casa, puoi sperimentare ricette utilizzando questa pasta sfoglia versatile e gustosa. Goditi il processo creativo e deliziati con il risultato finale!