Le lasagne al ragù sono un piatto tipico della cucina italiana, amato da tutti per la sua ricchezza di sapori e consistenza. Se vuoi imparare a preparare questo delizioso piatto a casa tua, segui questa semplice ricetta passo dopo passo.

Ingredienti:

  • 500g di pasta per lasagne fresca o secche
  • 500g di carne macinata di manzo
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 800g di polpa di pomodoro
  • 150ml di vino rosso
  • 200g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • 200g di mozzarella
  • Un mazzetto di basilico
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Preparazione del ragù:

Inizia tritando la cipolla, l’aglio, le carote e le coste di sedano finemente. Scalda un po’ di olio d’oliva in una pentola capiente e aggiungi le verdure tritate. Soffriggi per qualche minuto finché le verdure saranno appassite.

Aggiungi la carne macinata e falla rosolare fino a quando sarà ben dorata. Successivamente, sfuma con il vino rosso e lascia evaporare l’alcol a fuoco medio.

Aggiungi la polpa di pomodoro, il basilico spezzettato, sale e pepe a piacere. Mescola bene tutti gli ingredienti, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per almeno un’ora, mescolando di tanto in tanto.

2. Preparazione delle lasagne:

Mentre il ragù cuoce, metti a bollire una pentola d’acqua salata e cuoci le lasagne secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare su un canovaccio pulito.

3. Montaggio delle lasagne:

Prendi una teglia da forno rettangolare e unta il fondo con un po’ di olio d’oliva. Fai uno strato di lasagne sul fondo della teglia e coprile con uno strato di ragù, spalmandolo uniformemente.

Cospargi generosamente con formaggio grattugiato e quindi aggiungi uno strato di mozzarella tagliata a cubetti. Ripeti l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di ragù e formaggio grattugiato.

4. Cottura delle lasagne:

Preriscalda il forno a 180°C e inforna la teglia con le lasagne. Cuoci per circa 30-40 minuti o finché la superficie sarà dorata e croccante. Quando le lasagne sono pronte, lasciale riposare per alcuni minuti prima di servirle.

Servizio e conservazione:

Le lasagne al ragù sono un piatto completo e saporito, ideale da gustare con una fresca insalata verde. Puoi conservarle in frigorifero per massimo 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldale in forno a microonde o nel forno prima di servirle nuovamente.

Spero che questa ricetta ti abbia ispirato a provare a preparare le tradizionali lasagne al ragù. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!