La scelta delle melanzane: la prima cosa da fare per preparare le melanzane è sceglierle al punto giusto di maturazione. Le melanzane mature sono quelle da scegliere, ma fate attenzione a non scegliere quelle troppo mature perché diventano amare.
Lavare e tagliare le melanzane: Quando si ha scelto le melanzane, si comincia lavandole sotto l’acqua corrente utilizzando un coltello affilato si tagliano gli estremi e poi la melanzana a metà e infine a fette o cubetti a seconda della preparazione scelta.
Sbollentatura delle melanzane: se si vogliono usare le melanzane per una preparazione in pastella o per le melanzane alla Parmigiana, è rcomandato sbollentarle per 2-3 minuti in acqua salata, in modo da renderle più morbide, così la preparazione avrà un risultato ottimo.
Friggerle: una delle preparazioni più famose per le melanzane è la frittura! Quando le melanzane sono tagliate, si cercherà di asciugare ogni pezzo in modo che l’olio caldo non frigga con schizzi. Il passaggio successivo è quello di friggere per alcuni minuti, in modo che diventino belle dorate, quindi rimuovere le melanzane dall’olio e lasciarle asciugare su carta assorbente.
Grigliare le melanzane: grigliare le melanzane è un’ottima opzione per godere del gusto e della cremosità delle melanzane, mantenendo una cucina sana e leggera. Si utilizza una padella antiaderente su fiamma medio-bassa, si cosparge la melanzana di un filo d’olio e si griglia finché non prendono una colorazione dorata e una consistenza morbida.
Cuocere le melanzane al forno: per una preparazione leggera delle melanzane, è possibile cuocerle al forno. Dopo averli tagliati, sulla loro superficie si può spennellare un po’ d’olio, del sale e pepe, quindi far cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti.
La preparazione delle melanzane è molto semplice, e offrono molte possibilità di cucina, a seconda dei propri gusti e delle proprie esigenze. Le melanzane sono anche un’aggiunta perfetta alle insalate, ai sughi e a tutti i piatti che possono beneficiare del loro gusto unico. Provate a seguire questi consigli per preparare le melanzane, e scoprirete come sono facili e versatile da cucinare.