Se hai voglia di provare una deliziosa bevanda calda e dolce, l’atole di guava potrebbe essere la scelta perfetta. L’atole è una bevanda tradizionale messicana a base di farina di mais, latte e zucchero, arricchita con guava per un gusto unico e delizioso. In questa guida, ti mostrerò passo dopo passo come preparare l’atole di guava proprio nella comodità della tua cucina.

Di cosa hai bisogno

Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti necessari per preparare l’atole di guava:

  • 2 tazze di latte intero
  • 2 tazze di acqua
  • 1 tazza di farina di mais
  • 1/2 tazza di zucchero
  • 1 tazza di polpa di guava
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Come preparare l’atole di guava

Ora che hai tutti gli ingredienti pronti, puoi iniziare la preparazione:

  1. In una pentola media, versa il latte e l’acqua.
  2. Accendi il fuoco a fiamma bassa e porta il liquido ad ebollizione.
  3. In una ciotola separata, mescola la farina di mais con un po’ di acqua fredda fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
  4. Versa lentamente la crema di farina di mais nella pentola, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
  5. Aggiungi lo zucchero, la polpa di guava, l’estratto di vaniglia e il pizzico di sale. Continua a mescolare fino a quando tutti gli ingredienti sono ben combinati.
  6. Cuoci a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  7. Assicurati che l’atole abbia una consistenza cremosa e densa.
  8. Rimuovi la pentola dal fuoco e lascia raffreddare per qualche minuto.
  9. Servi l’atole di guava ancora caldo in tazze e guarnisci con una guarnizione extra di polpa di guava, se desiderato.

L’atole di guava è pronto per essere gustato! Questa deliziosa bevanda calda è perfetta per una colazione o una merenda saporita. Provala e lasciati sorprendere dal suo gusto unico e rinfrescante. Buon appetito!

(Articolo ottimizzato per SEO: atole di guava, bevanda calda, ricetta tradizionale, cucina messicana, farina di mais, latte, guava, estratto di vaniglia, dolce)

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!