La marmellata di castagne è un delizioso accompagnamento per i tuoi croissant o pane tostato al mattino. Ma cosa succede se vogliamo evitare l’uso dello zucchero? Qui troverai una ricetta semplice per preparare una marmellata di castagne senza zucchero, adatta a coloro che vogliono seguire una dieta a basso contenuto di zuccheri o a chi semplicemente vuole provare qualcosa di diverso.

Come scegliere le castagne

La scelta delle castagne è fondamentale per ottenere una marmellata di qualità. Assicurati di scegliere castagne mature, senza ammaccature o segni di deterioramento. Inoltre, è importante selezionare castagne di buona qualità, preferibilmente provenienti da agricoltura biologica, per garantire un prodotto sano e privo di pesticidi.

Procedura per la preparazione

  • Step 1: Prepara le castagne. Incidi la buccia delle castagne sui lati piatti con un coltello e immergile in acqua bollente per circa 5 minuti. Questo renderà più facile rimuovere la buccia esterna.
  • Step 2: Sguscia le castagne. Mentre sono ancora calde, rimuovi la buccia esterna e la pellicina interna delle castagne. Questo richiede un po’ di pazienza, ma ne vale la pena per ottenere un risultato finale senza pellicine residue.
  • Step 3: Cotta delle castagne. Metti le castagne sgusciate in una pentola capiente e coprile con acqua. Porta ad ebollizione e lascia cuocere per circa 30-40 minuti, o finché le castagne non si ammorbidiscono completamente.
  • Step 4: Frulla le castagne. Scolare l’acqua di cottura delle castagne e trasferirle in un frullatore o un mixer ad immersione. Frullale fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  • Step 5: Cottura e conservazione. Trasferisci la purea di castagne in una pentola e cuoci a fuoco medio-basso per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Questo aiuta a ridurre il contenuto di acqua e a addensare la marmellata. Lasciala raffreddare completamente e conservala in un barattolo di vetro sterilizzato, in frigorifero.

Questa marmellata di castagne senza zucchero è perfetta per coloro che cercano alternative più salutari e naturali alla marmellata tradizionale. Puoi gustarla spalmata sul pane, nei dolci o anche come accompagnamento per formaggi.

Prova questa ricetta e lasciati sorprendere dal sapore ricco e nutriente della marmellata di castagne senza zucchero!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!