La gelatina di latte è un dessert fresco e leggero, perfetto per concludere in dolcezza un pasto estivo. Prepararla è più semplice di quanto si possa pensare, e oggi ti spiegheremo passo dopo passo come farlo!

Cosa ti serve per fare la gelatina di latte

Ecco gli ingredienti necessari per preparare una deliziosa gelatina di latte:

  • 500 ml di latte intero
  • 100 g di zucchero
  • 6 fogli di gelatina
  • 1 baccello di vaniglia
  • Fragole o altra frutta a piacere per guarnire

Come preparare la gelatina di latte

Ecco i passi da seguire per realizzare la tua gelatina di latte:

  1. Metti i fogli di gelatina in una ciotola con abbondante acqua fredda e lasciali in ammollo per circa 5 minuti, fino a quando diventano morbidi e flessibili.
  2. In una pentola, versa il latte e aggiungi lo zucchero. Accendi il fornello a fiamma bassa.
  3. Taglia il baccello di vaniglia a metà e raschia i semi con la punta di un coltello. Aggiungi sia il baccello che i semi al latte.
  4. Riscalda il latte mescolando di tanto in tanto, fino a quando lo zucchero si scioglie completamente.
  5. Rimuovi i fogli di gelatina dall’acqua e strizzali per eliminarne l’acqua in eccesso.
  6. Aggiungi i fogli di gelatina ancora umidi al latte caldo, mescolando fino a quando si sciolgono completamente.
  7. Spegni il fornello e lascia raffreddare il composto a temperatura ambiente.
  8. Quando la gelatina di latte è fredda, versa il composto in coppette o stampi da dessert individuali e mettili in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio ancora durante la notte, fino a quando la gelatina diventa solida.

Come servire la gelatina di latte

Quando sei pronto per servire la gelatina di latte, decora con fragole fresche o la frutta di tua scelta. Puoi anche spolverare un po’ di zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più.

Ora che sai come preparare una deliziosa gelatina di latte, non ti resta che metterti all’opera e deliziare i tuoi ospiti con questo fresco dessert estivo! Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!