Cosa ti serve
- 500 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero
- 8 fogli di gelatina
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- Frutta fresca per decorare (fragole, mirtilli, pesche, ecc.)
Come preparare la gelatina con la panna
1. Inizia mettendo a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 5 minuti, fino a quando diventano morbidi.
2. Nel frattempo, versa la panna in una ciotola e aggiungi lo zucchero. Se desideri un tocco di aroma extra, puoi aggiungere anche l’estratto di vaniglia.
3. Monta la panna con una frusta elettrica fino a quando diventa soda e montata.
4. In una pentola, scalda una piccola quantità di panna e aggiungi i fogli di gelatina ben strizzati. Mescola fino a quando si dissolvono completamente.
5. Versa la panna montata nella pentola con la gelatina sciolta e mescola delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
6. Trasferisci il composto in uno stampo per gelatine o in singoli stampini e mettili in frigorifero per almeno 3-4 ore, o fino a quando la gelatina non si sarà solidificata completamente.
7. Una volta pronta, sformata delicatamente la gelatina su un piatto di servizio e decora con la frutta fresca.
Suggerimenti per la decorazione
Per una presentazione ancora più accattivante, puoi decorare la gelatina con la panna con fette di frutta fresca, fogli di menta o con una spruzzata di cioccolato fuso. Lascia libero sfogo alla tua creatività!
Con questa ricetta semplice e veloce potrai preparare una deliziosa gelatina con la panna per sorprendere i tuoi ospiti o per coccolarti con un dolce fresco e leggero in qualsiasi momento. Buon appetito!