Di cosa avrai bisogno:
- 250 grammi di fragole fresche e mature
- 200 ml di panna fresca
- 50 grammi di zucchero a velo
- Il succo di mezzo limone
Passo 1: Preparazione delle fragole
Inizia lavando accuratamente le fragole sotto acqua corrente. Una volta pulite, togli il picciolo e tagliale a pezzi. Metti da parte una decina di fragole intere per la decorazione finale.
Passo 2: Frullare le fragole
Prendi un frullatore e metti al suo interno i pezzi di fragole che hai preparato precedentemente. Frulla fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa.
Passo 3: Preparazione della panna montata
Inizia montando la panna fresca utilizzando delle fruste elettriche. Aggiungi gradualmente lo zucchero a velo mentre stai montando la panna. Una volta che la panna sarà montata e avrà raggiunto una consistenza soffice, mettila da parte.
Passo 4: Unire la panna montata al frullato di fragole
In un’altra ciotola, unisci il frullato di fragole alla panna montata. Mescola delicatamente i due ingredienti fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungi il succo di mezzo limone per dare un tocco di freschezza alla crema. Mescola nuovamente.
Passo 5: Servire e decorare
Prendi delle coppette o dei bicchieri di vetro e versa la crema all’interno. Utilizza le fragole intere che avevi messo da parte per decorare la superficie della crema. Metti le coppette in frigorifero per almeno un’ora prima di servire, in modo che la crema si raffreddi e si solidifichi leggermente.
La crema per le fragole è pronta per essere gustata! Puoi servirla così com’è oppure accompagnata con biscotti o pezzi di torta. Scegli tu come preferisci! Buon appetito!