Quali ingredienti ti occorrono?
- Vaniglia in bacca
- Latte intero
- Uova
- Zucchero semolato
- Amido di mais
- Pasta frolla
Come procedere nella preparazione?
Prima di tutto, prendi una bacca di vaniglia e aprila nel senso della lunghezza. Raccogli i semini con la punta di un coltello e mettili in un pentolino insieme al latte. Porta il latte a ebollizione a fuoco medio.
Mentre il latte si riscalda, separa gli albumi dai tuorli delle uova. Metti i tuorli in una ciotola e aggiungi lo zucchero semolato. Sbatti energeticamente il composto con una frusta fino a ottenere una consistenza cremosa e chiara.
Aggiungi l’amido di mais al composto di tuorli e zucchero e continua a mescolare fino a che non otterrai un composto omogeneo.
Una volta che il latte è caldo, versalo a filo nel composto di tuorli, mescolando bene fino a che il tutto sia ben amalgamato.
A questo punto, rimetti il composto sul fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare con la frusta fino a che la crema non si addensa. Ci vorranno circa 8-10 minuti. Assicurati di mescolare costantemente per evitare che la crema si attacchi al fondo della pentola.
Trascorso il tempo necessario, togli la crema dal fuoco e lasciala raffreddare. Ricorda di coprirla con una pellicola trasparente a contatto con la superficie per evitare la formazione di una pellicina.
Una volta che la crema è fredda, prendi un guscio di pasta frolla e adagiala in una tortiera precedentemente imburrata. Versa la crema sulla sfoglia di pasta frolla e livellala con una spatola.
Inforna la tortiera a 180°C per circa 25-30 minuti o finché la superficie della crema non diventa dorata.
Il tocco finale
A questo punto, la tua crema di nonna è quasi pronta! Lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla a fette e servirla. Aggiungi una spolverata di zucchero a velo sopra ogni fetta per renderla ancora più deliziosa. Ecco fatto, puoi finalmente gustare la crema di nonna fatta in casa!
Prova questa ricetta e assapora la gioia di preparare un dolce tradizionale che porta con sé tutto il calore e l’affetto delle nostre nonne. Buon appetito!