Se sei alla ricerca di una ricetta facile e salutare, la crema di broccoli potrebbe essere la soluzione ideale. I broccoli sono verdure ricche di nutrienti e la loro crema è perfetta per un pasto leggero. In questa guida, ti spiegheremo come preparare la crema di broccoli step-by-step. Segui i passaggi e goditi questa deliziosa pietanza!

Cosa ti serve per la crema di broccoli?

Ecco gli ingredienti necessari per preparare la crema di broccoli:

  • 500 grammi di broccoli freschi
  • 1 cipolla media
  • 2 spicchi di aglio
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 50 ml di panna fresca
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Come preparare la crema di broccoli

Ecco come puoi preparare la crema di broccoli in pochi semplici passaggi:

Passo 1: Prepara gli ingredienti

Lava accuratamente i broccoli e tagliali in piccoli pezzi. Trita finemente la cipolla e l’aglio.

Passo 2: Soffriggi la cipolla e l’aglio

In una pentola, scalda un filo d’olio extravergine di oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla e l’aglio tritati e falli soffriggere fino a quando diventano dorati.

Passo 3: Cotta a vapore dei broccoli

Aggiungi i broccoli alla pentola e lascia cuocere per circa 5 minuti. Copri con un coperchio per far cuocere i broccoli a vapore. Assicurati che siano cotti ma ancora croccanti.

Passo 4: Frullare i broccoli

Una volta cotti i broccoli, togli dal fuoco e lascia raffreddare per qualche minuto. Trasferisci i broccoli nella caraffa del frullatore e aggiungi il brodo vegetale.

Passo 5: Frullare e aggiungere la panna

Frulla i broccoli e il brodo fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. Aggiungi gradualmente la panna fresca e continua a frullare fino ad amalgamare bene gli ingredienti.

Passo 6: Regola il sapore

A questo punto, assaggia la crema di broccoli e regola il sapore con sale e pepe a piacere. Se preferisci una consistenza più liquida, puoi aggiungere un po’ di brodo vegetale caldo per diluire la crema.

Passo 7: Servire

Versa la crema di broccoli nei piatti e guarnisci con un filo d’olio extravergine di oliva e qualche fiocco di panna fresca. Puoi anche aggiungere crostini di pane o parmigiano grattugiato per arricchire il piatto.

Ora sei pronto a gustare la tua crema di broccoli fatta in casa! Questa ricetta è perfetta come piatto principale leggero o come antipasto. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!