Ingredienti:
– 2 teste di lattuga romana
– croutons
– parmigiano Reggiano grattugiato
– 2 filetti di acciuga
– 2 tuorli d’uovo
– succo di limone
– 1 cucchiaino di senape
– 1/2 tazza di olio d’oliva
– sale e pepe
Procedimento:
1) Iniziate lavando e asciugando le due teste di lattuga romana. Tagliate le foglie a pezzi grossolani e mettetele in una grande insalatiera.
2) Preparate i croutons tagliando il pane a cubetti e mettendoli in una padella con olio extravergine di oliva. Cuocete finchè le crosticine non saranno ben dorate.
3) Tritate finemente i filetti di acciuga e metteteli in una ciotola con i tuorli d’uovo. Aggiungete la senape e il limone e mescolate bene fino a ottenere una salsa omogenea.
4) Aggiungete gradualmente l’olio d’oliva, mescolando costantemente, finché la salsa non si addensa.
5) Aggiungete il parmigiano Reggiano grattugiato e mescolate bene. Aggiustate di sale e di pepe.
6) Versate la salsa sulla lattuga e mescolate bene per distribuirla uniformemente. Aggiungete i croutons e mescolate bene.
7) Servite la caesar salad con altro parmigiano Reggiano grattugiato a piacere.
Osservazioni:
– La caesar salad può essere accompagnata da pollo grigliato o gamberetti per un piatto più sostanzioso.
– In alternativa ai crostini di pane, si possono utilizzare crostini di mais per una versione ancora più autentica del piatto.
– La salsa può essere conservata in frigorifero per qualche giorno e utilizzata per insaporire piatti come patate lesse o verdure grigliate.
La caesar salad è un piatto versatile e facile da preparare, perfetto per una cena veloce o un pranzo all’aperto. Con i giusti ingredienti e un po’ di pratica, potrete preparare un piatto delizioso e sano in pochi minuti. Buon appetito!