Passo 1: Preparare il tè
Il primo passaggio per preparare il Kombucha è preparare il tè base. Puoi utilizzare tè nero, tè verde o una combinazione di entrambi. Assicurati che il tè sia biologico e non aromatizzato, in quanto gli oli essenziali o gli additivi possono influire sulla fermentazione. Porta dell’acqua a ebollizione e aggiungi il tè. Lascia in infusione per almeno 10-15 minuti. Quindi, filtra il tè e aggiungi lo zucchero. Mescola bene fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto.
Passo 2: Aggiungi il coltivo di kombucha
Una volta che il tè è raffreddato a temperatura ambiente, puoi aggiungere il tuo coltivo di kombucha. Il coltivo, noto anche come SCOBY (Symbiotic Culture Of Bacteria and Yeast), è l’ingrediente chiave per la fermentazione del Kombucha. Puoi ottenere un coltivo di kombucha da un amico che produce già la bevanda o puoi acquistarlo online o in negozi specializzati.
Posiziona il coltivo nel tè e assicurati che sia completamente immerso. Potrebbe galleggiare inizialmente, ma con il tempo si stabilizzerà sul fondo. Copri il contenitore del tè con un panno di cotone o una garza e assicurati che sia ben ventilato, ma protetto da eventuali insetti o contro luce diretta. Lascia fermentare a temperatura ambiente per una settimana o due, in base al gusto desiderato.
Passo 3: Lasciare fermentare il Kombucha
Durante il processo di fermentazione, il tè base si trasformerà in Kombucha. Durante questo periodo, il coltivo di kombucha consuma lo zucchero e produce acidi organici, probiotici e tracce di alcooli. La bevanda diventerà leggermente frizzante e acida al sapore. Assicurati di tenere traccia del tempo di fermentazione, poiché il gusto del Kombucha varia a seconda della durata della fermentazione.
Passo 4: Bottiglia e conserva il Kombucha
Una volta che il Kombucha ha raggiunto il sapore desiderato, è il momento di imbottigliarlo. Rimuovi il coltivo di kombucha (SCOBY) dalla bevanda e mettilo da parte in un piccolo contenitore. Puoi utilizzare il coltivo per preparare una nuova partita di Kombucha o regalarlo a un amico.
Versa il Kombucha in bottiglie di vetro ermetiche. Puoi aggiungere succo di frutta o spezie per aromatizzare la tua bevanda se lo desideri. Lascia fermentare a temperatura ambiente per uno o due giorni in modo che la bevanda sviluppi una leggera effervescenza. Successivamente, trasferisci le bottiglie in frigorifero per interrompere il processo di fermentazione.
Ora sei pronto a goderti il tuo Kombucha fatto in casa! Ricorda di bere in modo responsabile e di iniziare con una piccola quantità per abituarti al sapore e agli effetti sulla salute. Il Kombucha può essere una bevanda rinfrescante e nutriente quando preparata con cura e seguendo questi semplici step.