Il salame dolce è una delle ricette più apprezzate dal palato italiano. Preparato con biscotti, cioccolato e frutta secca, è una delizia da gustare durante le festività o semplicemente come dolce dopo i pasti. Ecco come prepararlo in pochi semplici passaggi.

Ingredienti:

  • 200g di biscotti secchi
  • 100g di cioccolato fondente
  • 100g di burro
  • 100g di zucchero
  • 1 uovo
  • 80g di frutta secca mista (es. noci, mandorle, pistacchi)
  • Cacao amaro in polvere q.b.
  • Zucchero a velo q.b. per decorare

Passaggi:

Passo 1: Iniziate tritando i biscotti secchi fino a ottenere una consistenza simile alle briciole. Potete farlo con un mixer o mettendo i biscotti in un sacchetto di plastica e schiacciandoli con un mattarello.

Passo 2: Nel frattempo, mettete il cioccolato fondente e il burro in una ciotola resistente al calore e scioglieteli a bagnomaria. Mescolate finché il cioccolato e il burro non si saranno completamente fusi.

Passo 3: In una ciotola separata, sbattete l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo.

Passo 4: Unite il composto di uovo e zucchero al cioccolato fuso e mescolate bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Passo 5: Aggiungete i biscotti tritati e la frutta secca mista alla crema di cioccolato e mescolate delicatamente fino a incorporare gli ingredienti.

Passo 6: Prendete un foglio di carta forno e versate il composto al centro. Arrotolate la carta intorno al composto in modo da ottenere una forma di salame.

Passo 7: Mettete il salame dolce in frigorifero per almeno 2 ore, o fino a quando non si sarà rassodato.

Passo 8: Prima di servire, sformate il salame dolce dalla carta forno e spolverizzatelo con cacao amaro in polvere. Potete anche decorarlo con dello zucchero a velo per un tocco extra di dolcezza.

Il salame dolce è pronto per essere tagliato a fette e gustato! Questa ricetta vi permette di ottenere un dolce goloso e irresistibile, perfetto da servire in qualsiasi occasione. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!