Per farlo, avrai bisogno di alcuni ingredienti chiave: ovviamente l’avena, l’acqua e un pizzico di sale. Se vuoi, puoi anche aggiungere del miele, della vaniglia o della cannella per un sapore extra.
Per iniziare, è necessario prendere una tazza di avena e lavarla accuratamente sotto l’acqua corrente. Una volta sciacquata, puoi metterla in un frullatore con tre tazze di acqua e un pizzico di sale. Usa il frullatore a velocità alta per circa 30 secondi o fino a quando l’avena si è completamente frantumata e la miscela si è addolcita.
A questo punto, puoi versare la miscela di latte d’avena appena preparata in un contenitore con un filtro sopra, in modo da rimuovere eventuali impurità. Versa poco alla volta il liquido nel filtro e usa un cucchiaio per pressare l’avena in modo che il latte coli meglio. Continua fino a quando tutta la miscela non ha attraversato il filtro.
Una volta che hai ottenuto il latte d’avena, puoi aggiungere il tuo ingrediente preferito per il sapore extra. Se vuoi aggiungere del miele, puoi mescolarlo direttamente nel latte d’avena, fino a quando non è completamente sciolto. Se invece desideri aggiungere della vaniglia, puoi usare mezzo cucchiaino per ogni litro di latte d’avena. Per la cannella, puoi aggiungere un quarto di cucchiaino per litro di latte.
Il latte d’avena preparato in casa può essere conservato in frigorifero fino a tre giorni. Puoi usarlo come sostituto del latte vaccino nelle tue bevande preferite come il latte per il tè o il cappuccino, o come ingrediente in molti piatti dolci e salati.
Un’altra opzione per preparare il latte d’avena è con l’utilizzo di olio di cocco. In questo caso, puoi frullare un cucchiaino di olio di cocco insieme all’avena e all’acqua. In questo modo sarà possibile ottenere un latte d’avena più cremoso e denso.
In conclusione, il latte d’avena è un’ottima alternativa al latte vaccino per chi vuole una bevanda vegetale a basso contenuto di grassi e ad alta qualità nutrizionale. Prepararlo in casa è molto semplice e richiede pochi ingredienti. Gli aggiuntivi di vaniglia, cannella o miele possono essere variati a seconda dei gusti. Provare per credere!