Cos’è l’adobo e quale è l’origine di questa salsa?
L’adobo è un condimento tradizionale delle Filippine che si pensa abbia origini spagnole. Il suo nome deriva dal termine spagnolo “adobar”, che significa marinare. Questa salsa è una combinazione di aceto, salsa di soia, aglio, pepe nero e foglie di alloro (se disponibili). L’adobo viene utilizzato come marinata per diversi tipi di carne e pesce, che verranno poi cotti lentamente nello stesso condimento.
Quali sono gli ingredienti necessari per preparare l’adobo?
Per preparare l’adobo per quattro persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
– 500 grammi di carne (pollo, maiale, manzo o pesce)
– 1/2 tazza di aceto di sidro di mele
– 1/2 tazza di salsa di soia
– 5 spicchi d’aglio tritati finemente
– 1 cucchiaino di pepe nero
– 2 foglie di alloro (facoltativo)
Come si prepara l’adobo?
1. Inizia tagliando la carne a pezzetti o lasciandola intera, a seconda delle tue preferenze.
2. In una ciotola, mescola l’aceto di sidro di mele, la salsa di soia, l’aglio tritato e il pepe nero. Aggiungi le foglie di alloro se desideri un aroma extra.
3. Metti la carne nella marinata e assicurati che sia completamente immersa. Copri la ciotola con un coperchio o con della pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno un’ora, ma preferibilmente durante la notte per ottenere un risultato ancora più gustoso.
4. Una volta terminato il periodo di marinatura, puoi scegliere di cucinare la carne marinata in due modi differenti: puoi cuocerla nel suo stesso condimento oppure grigliarla o soffriggerla prima.
5. Se decidi di cuocere la carne nel suo condimento, trasferisci il tutto in una pentola antiaderente e fai bollire lentamente. Copri la pentola con un coperchio e cuoci per circa 30-45 minuti o fino a quando la carne diventa tenera e succosa.
6. Per chi preferisce una consistenza croccante, puoi grigliare o soffriggere la carne marinata dopo averla lasciata marinare. Aggiungi olio in una padella calda e cuoci la carne fino a quando non si forma una crosticina dorata su entrambi i lati.
7. Una volta che la tua carne marinata è cotta, puoi servire l’adobo con riso caldo. Puoi anche aggiungere la salsa residua della pentola, che si ottiene cuocendo la carne nel suo stesso condimento, per insaporire ulteriormente il piatto.
Quanto è longeva l’adobo?
L’adobo è un condimento che si conserva a lungo a causa della sua base di aceto e salsa di soia. Puoi conservare l’adobo cotto in frigorifero per diversi giorni, ma assicurati di riporlo in un contenitore ermetico. Inoltre, puoi anche congelare l’adobo crudo per mesi, garantendo che avrai sempre a disposizione una marinata pronta all’uso per i tuoi pasti.
L’adobo è un condimento veramente versatile che può essere utilizzato con vari tipi di carne e pesce. È una marinata facile da preparare e che richiede pochi ingredienti di base. Preparare l’adobo a casa ti permetterà di gustare l’autentico sapore filippino senza dover andare in un ristorante specializzato. Prenditi il tempo per sperimentare diverse combinazioni di carne e pesce, e goditi un autentico pasto filippino fatto in casa con il delizioso condimento adobo!