Se sei un appassionato di cucina, saprai che un buon dado di carne può fare la differenza in molte ricette. La maggior parte dei ristoranti e dei negozi di alimentari offre dado di carne confezionato, ma nulla batte il sapore e la genuinità di un dado fatto in casa. In questo articolo, ti mostrerò come preparare il dado di carne direttamente nella comodità della tua cucina!

Quali ingredienti sono necessari?

Ecco gli ingredienti di base per preparare il dado di carne in casa:

  • 500 g di ossa di manzo
  • 1 cipolla media
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 foglie di alloro
  • 1 cucchiaino di pepe in grani
  • 1 cucchiaino di sale

Come preparare il dado di carne in casa?

Ecco una semplice procedura per preparare il tuo dado di carne fatto in casa:

  1. Pre-riscalda il forno a 200°C.
  2. Metti le ossa di manzo su una teglia da forno e cuocile per circa 30 minuti, o fino a quando saranno ben dorati.
  3. Traferisci le ossa dorate in una pentola capiente e coprile con acqua fredda.
  4. Porta lentamente l’acqua a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e fai sobbollire per circa 2 ore.
  5. Mentre le ossa bollono, puoi preparare le verdure. Sbuccia e trita la cipolla, le carote, il sedano e l’aglio.
  6. Dopo 2 ore di cottura delle ossa, aggiungi le verdure tritate, le foglie di alloro, il pepe in grani e il sale nella pentola.
  7. Continua a cuocere per altre 2 ore, assicurandoti di mescolare di tanto in tanto.
  8. Trascorse le 4 ore di cottura totale, rimuovi la pentola dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.
  9. Filtra il brodo attraverso un colino fine per rimuovere le ossa e le verdure, ottenendo così il tuo dado di carne fatto in casa.

Una volta pronto, puoi utilizzare il dado di carne fatto in casa per arricchire il sapore di zuppe, salse, risotti e molti altri piatti. Puoi anche congelarlo in porzioni per un uso futuro. Gli aromi naturali e l’assenza di conservanti renderanno il tuo piatto ancora più delizioso!

Preparare il dado di carne in casa richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale ne vale la pena. Prova a fare il tuo dado di carne fatto in casa e assapora la differenza che può fare nella tua cucina!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!