Per realizzare questo ingrediente, basta avere a disposizione dei biscotti secchi, possibilmente di tipo semplice, come i digestive oppure i golden, e del burro morbido, così da ottenere una miscela omogenea e cremosa.
Innanzitutto, tritate i biscotti finemente: questo passaggio può essere effettuato con l’aiuto di un frullatore oppure usando un mattarello o un sacchetto di plastica chiuso, in modo da schiacciare i biscotti.
Una volta ottenuto il composto di biscotti, unite il burro morbido e amalgamate il tutto finché non otterrete una crema densa e omogenea.
Il burro di biscotti può essere utilizzato in tantissime ricette: è perfetto per preparare cheesecake, torte fredde o coperture per dolci, ma anche per guarnire il pane tostato a colazione.
Questa golosità può essere ottenuta anche con l’utilizzo dei biscotti al cioccolato, oppure aggiungendo alla miscela una puntina di sale e della vaniglia, per ottenere un sapore ancora più intenso.
Per conservare il burro di biscotti, basta trasferirlo in un contenitore ermetico e metterlo in frigorifero: in questo modo si potrà conservare bene per almeno una settimana.
Si tratta di un’idea gustosa e facile da realizzare, adatta a tutte le occasioni e a tutti i gusti: in pochi passaggi e con ingredienti semplici, è possibile creare un’alternativa al classico burro, perfetta per concedersi un momento di dolcezza e coccolare il palato.