I noodles Yippee sono un piatto tradizionale della cucina Giapponese che sta spopolando anche in Italia. Se avete voglia di preparare in casa questo piatto leggero, gustoso e versatile, ecco come fare.

Per preparare i noodles Yippee dovete munirvi di alcuni strumenti e ingredienti. In primis, procuratevi dei noodles tipo ramen, preferibilmente della marca Yippee. Questi si possono trovare nei negozi di alimentari asiatici oppure online. Inoltre, vi servirà del brodo di pollo fatto in casa, a cui potrete aggiungere delle spezie come zenzero fresco, curcuma, aglio e peperoncino. Per completare il piatto in modo goloso potete aggiungere dei pezzetti di pollo, verdure tagliate a julienne e dell’uovo sodo spezzettato.

Per la preparazione, iniziate sbollentando i noodles in una pentola d’acqua salata per circa 4-5 minuti fino a quando saranno al dente. Scolateli e teneteli da parte. Nel frattempo, riscaldate il brodo di pollo con le spezie in una casseruola a fuoco medio. Quando inizia a bollire, aggiungete le verdure tagliate a filo, preferibilmente carote, cipolle e peperoni a dadini. Fate cuocere per circa 5 minuti fino a quando saranno morbide, ma ancora croccanti.

A questo punto, aggiungete il pollo a pezzetti e fate cuocere per altri 5 minuti. Tritate le erbe aromatiche e distribuitele in modo uniforme nella pentola. A questo punto, unite anche i noodles sbollentati e continuate la cottura per altri 2-3 minuti.

I noodles Yippee sono pronti per essere serviti. Distribuite il piatto nelle ciotole individuali, aggiungendo un po’ di tuorlo d’uovo sodo e cipollotto fresco tagliato a rondelle. Se preferite, potete condire con qualche goccia di salsa di soia o di mirin.

I noodles Yippee sono un piatto completo e leggero che potete preparare in poco tempo e con pochi ingredienti. Inoltre, essendo un piatto molto versatile, potete personalizzarlo come preferite, aggiungendo le verdure e la carne che più vi piacciono.

In generale, i noodles Yippee sono un’alternativa sana e gustosa ai piatti di pasta tradizionale e rappresentano un buon modo per scoprire e apprezzare nuovi sapori e culture. Vi consigliamo quindi di provare questa ricetta il prima possibile e di condividerla con i vostri amici e familiari per portare un po’ di innovazione e gusto alla vostra cucina quotidiana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!