I noodles istantanei sono una vera e propria salvezza per chi ha poco tempo da dedicare alla preparazione dei pasti. Sono infatti pronti in pochi minuti e possono essere conditi in mille modi diversi, con verdure, carne, uova e quant’altro la fantasia suggerisce.

Ma come preparare i noodles istantanei per ottenere un piatto gustoso e nutriente? Eccovi qualche consiglio.

Innanzitutto, leggete bene le istruzioni sulla confezione per quanto riguarda i tempi di cottura. In genere, i noodles istantanei vanno fatti bollire in abbondante acqua per 3-5 minuti, ma questo può variare a seconda della loro consistenza.

Una volta che l’acqua bolle, versate i noodles in una pentola e mescolate con una forchetta per evitare che si attacchino tra loro. Lasciate cuocere per il tempo indicato, ma non oltre, altrimenti diventeranno molli e insipidi.

Mentre i noodles cuociono, potete preparare un buon brodo. Potete partire da un dado di brodo o preparare un brodo vegetale con carota, cipolla, sedano e altre verdure che vi piacciono. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa mezz’ora e poi aggiungete sale e pepe a piacere.

Una volta che i noodles sono cotti, scolateli e passateli sotto acqua fredda per fermare la cottura. Attenzione a non lasciarli troppo a lungo sotto l’acqua, altrimenti perderanno sapore e consistenza.

Ora potete unire i noodles al brodo, mescolare bene e aggiungere gli ingredienti che preferite. Se amate le verdure, potete aggiungere del mais, dei piselli, dei fagioli verdi, della carota, della zucchina o della lattuga tagliati a cubetti. Se preferite la carne, potete cuocere del pollo o del manzo a dadini e aggiungerli ai noodles. Se invece volete un piatto vegetariano, potete aggiungere tofu tagliato a dadini o uova sbattute.

Una volta aggiunti gli ingredienti, lasciate cuocere per qualche minuto in modo che si insaporiscano bene. Potete poi decorare il piatto con della cipolla verde a fettine sottili o con un po’ di zenzero grattugiato.

Ecco fatto, i vostri noodles istantanei sono pronti per essere gustati! Vi consigliamo di servirli caldi, magari accompagnati da un po’ di salsa di soia, ma anche freddi sono buonissimi. Potete conservarli in frigorifero per qualche giorno e riscaldarli in padella con un po’ di olio di semi. In ogni caso, i noodles istantanei sono una soluzione veloce e gustosa per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto della cucina orientale. Provate a prepararli seguendo i nostri consigli e personalizzateli a vostro piacimento!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!