I dolci della luna sono una prelibatezza che viene tradizionalmente consumata durante la festa di metà autunno, che cade il 15° giorno dell’8° mese lunare. Questa celebrazione è molto importante in diversi paesi dell’Asia, come la Cina, il Vietnam, la Corea e il Giappone. I dolci della luna sono dei piccoli dolci dolci, dal ripieno morbido, avvolti in una pasta sottile e saporita. Esistono moltissime ricette diverse per preparare i dolci della luna, che vengono solitamente farciti con zucchero di canna, frutta secca o paste di frutta, come pasta di fagioli rossi o di loto. Ecco una guida su come preparare i dolci della luna fatti in casa.

Per preparare i dolci della luna, la cosa più importante è avere gli ingredienti giusti a portata di mano. Vediamo quali sono: farina, zucchero, olio, acqua, pasta di fagioli rossi, pasta di loto, burro, tuorli d’uovo, latte e farina di glutine. Si può anche aggiungere sale e colorante alimentare, se lo si desidera.

Per preparare la pasta per i dolci della luna, si inizia mescolando insieme la farina, lo zucchero e l’acqua. Si aggiunge poi l’olio e si impasta energicamente fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Si può aggiungere un po’ di farina o di acqua, se necessario, fino ad ottenere una pasta che si possa lavorare facilmente. Si lascia riposare la pasta per circa 15-20 minuti.

Nel frattempo, si prepara il ripieno per i dolci della luna. Si può scegliere di farcire i dolci con pasta di fagioli rossi o di loto, o con frutta secca, come noci o mandorle. Si mescola il ripieno con burro, tuorli d’uovo e un po’ di latte, fino a ottenere una crema delicata e omogenea.

Si torna poi alla pasta per i dolci della luna, che viene divisa in piccoli pezzi da circa 20 grammi ciascuno. Si appiattiscono i pezzi di pasta e si dispone al centro un cucchiaino del ripieno preparato precedentemente. Si richiude quindi la pasta su se stessa, dando una forma tonda e avvolta, e si sigilla bene i bordi.

Infine, si preparano i dolci della luna. Si riscalda il forno a 180°C e si spennella i dolci con un po’ di latte o di uovo sbattuto, in modo da farli dorare. Si possono anche decorare i dolci della luna con un disegno o dei caratteri cinesi, usando un coltello appuntito per incidere la superficie.

I dolci della luna sono un piatto davvero delizioso e ricco di significato simbolico. Non esitate a sperimentare con le ricette e a personalizzarle a vostro piacimento. Non solo sono perfetti per festeggiare la festa di metà autunno, ma possono essere gustati in qualsiasi momento dell’anno come un dolce dolce e delizioso. Provate a prepararli in casa e gustateli in compagnia dei vostri cari.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!