Prima di iniziare, è necessario scegliere le patate giuste. Se possibile, scegli le patate più grandi e rotonde che sono adatte per la cottura. Inoltre, è importante scegliere patate a pasta bianca, invece di quelle a pasta gialla.
Per iniziare, sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Mettetele in una pentola d’acqua e portate a ebollizione. Non appena l’acqua bolle, abbassate la fiamma e fate cuocere le patate fino a quando sono morbide. Verificate con una forchetta se sono pronte.
Quando le patate sono pronte, scolate l’acqua e schiacciatele con una forchetta o uno schiacciapatate fino a ottenere una purea. Lasciatela raffreddare per alcuni minuti prima di aggiungere lo zucchero, la farina e altri ingredienti.
In una ciotola, mescolate tutti gli ingredienti per formare una pastella. Aggiungete la purea di patate e mescolate bene. La consistenza dovrebbe essere simile a quella di una pastella per pancake. Non dovrebbe essere troppo spessa o troppo liquida.
Ora è il momento di cuocere i dolcetti di patata. Usando una padella antiaderente, versate l’olio e fatelo riscaldare. Quando l’olio è pronto, versate 1-2 cucchiai di pastella nella padella. Non versatene troppa, in quanto la pastella si espande durante la cottura.
Friggete i dolcetti di patata a fuoco medio-basso fino a quando sono dorati da entrambi i lati. Usate una spatola per girarli delicatamente. Quando sono pronti, toglieteli dalla padella e posateli su almeno due fogli di carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.
I dolcetti di patata sono pronti da gustare. Potete mangiarli caldi o freddi. Inoltre, potete personalizzarli aggiungendo noci tritate, uvetta, foglie di tè verde matcha o altri ingredienti che aggiungono sapore e texture al dolce.
In conclusione, i dolcetti di patata sono un dessert semplice, sano e gustoso. Sono perfetti per una merenda veloce o per una cena in famiglia o con gli amici. A prescindere da come li preparate, i dolcetti di patata saranno sicuramente un successo!