Ingredienti:
– Cetriolini freschi
– Aceto bianco
– Acqua
– Sale
– Zucchero
– Aneto fresco
Procedimento:
1. Iniziate lavando i cetriolini sotto acqua corrente, poi asciugateli bene con un canovaccio pulito.
2. Prendete un barattolo di vetro con chiusura ermetica e metteteci all’interno gli anetonni freschi, precedentemente lavati e asciugati con cura.
3. Tagliate i cetriolini a rondelle sottili e posizionateli all’interno del barattolo, riempiendolo fino a circa 3/4 della sua capacità.
4. In un pentolino, scaldate l’acqua e l’aceto bianco in parti uguali e aggiungete un pizzico di sale e zucchero, mescolando fino a che il sale e lo zucchero non si siano completamente sciolto.
5. Versate la miscela di acqua e aceto ancora calda sui cetriolini all’interno del barattolo, in modo da coprirli completamente. Chiudete il barattolo e agitatelo delicatamente per distribuire bene la soluzione su tutti i cetriolini.
6. Lasciate riposare il barattolo a temperatura ambiente per almeno 24 ore, in modo che i cetriolini si marinino bene e assorbano tutti i sapori dell’aneto e della miscela di acqua e aceto.
7. Trascorse le 24 ore, ponete il barattolo in frigorifero per altre 24 ore, in modo che i cetriolini si conservino in un ambiente fresco e chiaro. A questo punto, i cetriolini sottaceto all’aneto sono pronti per essere serviti come contorno o spuntino salutare.
Questo metodo di preparazione dei cetriolini sottaceto all’aneto è facile, veloce e genuino: con pochi ingredienti e una semplice preparazione, otterrete un contorno gustoso e salutare, perfetto per accompagnare le vostre portate preferite. Provatelo anche voi e lasciatevi conquistare dalla freschezza e dal sapore inconfondibile di questa ricetta nordica!