Gli spaghetti cinesi, noti anche come vermicelli di riso, sono una pietanza gustosa e leggera della cucina cinese. Sono un’ottima alternativa per chi vuole gustare un piatto di pasta diverso dai classici spaghetti italiani. Ecco come prepararli.
Cosa occorre per preparare gli spaghetti cinesi?
Per preparare gli spaghetti cinesi avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 200 grammi di vermicelli di riso
- 2 cucchiai di olio vegetale
- 1 carota grande, tagliata a julienne
- 1 peperone rosso, tagliato a julienne
- 150 grammi di germogli di soia
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di salsa di pesce
- Pepe nero macinato fresco, q.b.
- Prezzemolo fresco, tritato
Come preparare gli spaghetti cinesi?
Ecco i passaggi per preparare gli spaghetti cinesi:
- Inizia mettendo i vermicelli di riso in acqua fredda per 10 minuti, poi scolali e lasciali da parte.
- Scalda l’olio vegetale in una padella grande o in un wok.
- Aggiungi l’aglio tritato e fai soffriggere per qualche secondo.
- Aggiungi le carote e i peperoni julienne e fai saltare a fuoco alto per circa 3 minuti, finché le verdure non sono croccanti ma ancora al dente.
- Aggiungi i germogli di soia e continua a saltare le verdure per altri 2 minuti.
- Aggiungi i vermicelli di riso scolati nella padella e mescola bene con le verdure.
- Aggiungi la salsa di soia e la salsa di pesce e mescola nuovamente per assicurarti che tutti gli ingredienti siano ben combinati.
- Continua a saltare gli spaghetti a fuoco medio-alto per altri 2-3 minuti, finché sono ben riscaldati.
- Condisci con pepe nero e prezzemolo fresco tritato.
Una volta pronti, gli spaghetti cinesi possono essere serviti come piatto unico o come accompagnamento per altre specialità cinesi come carne di maiale agrodolce o pollo alle mandorle.
Prova questa ricetta e scopri come gli spaghetti cinesi possono arricchire le tue cene con un tocco di esotismo senza rinunciare al gusto.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!