La pentola di coccio è un accessorio molto utile in cucina, soprattutto per la preparazione di piatti a base di legumi, come i fagioli. Questi ultimi sono alimenti molto versatili e ricchi di proprietà benefiche per la nostra salute. Oggi vi presenterò una ricetta semplice ed espressa per preparare dei deliziosi fagioli in pentola di coccio.

Per iniziare, dovete procurarvi tutti gli ingredienti necessari. Vi occorreranno 500 grammi di fagioli secchi, 1 cipolla, 2 carote, 2 coste di sedano, 2 spicchi di aglio, un rametto di rosmarino, 2 foglie di alloro, olio extravergine d’oliva, sale e pepe, e acqua.

Iniziate lavando accuratamente i fagioli secchi sotto l’acqua corrente. Successivamente, metteteli in una ciotola e copriteli con abbondante acqua fredda. Lasciateli in ammollo per almeno 8 ore, in modo che si ammorbidiscano e siano più facili da cuocere successivamente.

Una volta trascorso il tempo di ammollo, scolate i fagioli e risciacquateli nuovamente. Nel frattempo, prendete la cipolla, le carote e il sedano e tagliateli a cubetti. Sciacquate anche l’aglio e schiacciate gli spicchi con la lama del coltello. Strofinate leggermente il rametto di rosmarino per liberare i suoi aromi.

Ora, prendete la pentola di coccio e scaldate un po’ di olio extravergine d’oliva sul fuoco medio. Aggiungete la cipolla, il sedano, la carota e l’aglio e soffriggete per qualche minuto, finché le verdure non saranno appassite.

A questo punto, aggiungete i fagioli scolati nella pentola di coccio insieme al rosmarino e alle foglie di alloro. Coprite tutto con acqua, circa il doppio del volume dei fagioli, e portate a ebollizione.

Una volta raggiunto il bollore, abbassate la fiamma al minimo e coprite la pentola di coccio con il suo coperchio, lasciando una piccola apertura per far evaporare l’eccesso di liquido.

Lasciate cuocere i fagioli a fuoco lento per circa 2 ore, controllando di tanto in tanto il livello di liquido e mescolando delicatamente per evitare che si attacchino sul fondo.

Dopo 2 ore, i fagioli saranno morbidi e pronti da gustare. Aggiungete un po’ di sale e pepe per insaporirli secondo il vostro gusto personale e mescolate bene.

Potete servire i fagioli in pentola di coccio come piatto principale, accompagnati da una fetta di pane tostato e un filo di olio extravergine d’oliva a crudo. Oppure, potete utilizzarli come base per altre preparazioni, come minestre o salse.

In conclusione, la pentola di coccio è un utensile indispensabile per la preparazione di molti piatti tradizionali, in particolare per cucinare i fagioli. La ricetta che vi ho proposto è semplice ed espressa, perfetta per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare al gusto e alla bontà di questo legume così salutare. Provate a preparare i fagioli in pentola di coccio e vi accorgerete della differenza che fa questo metodo di cottura. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!