Ingredienti:
– 200 gr di fiocchi d’avena
– 150 gr di miele
– 70 gr di burro
– 60 gr di zucchero di canna
– 50 gr di semi di girasole
– 50 gr di noci tritate
– 50 gr di uvetta (o altri frutti secchi)
Procedimento:
1. Iniziamo sciogliendo il burro insieme al miele e allo zucchero di canna in una casseruola a fuoco basso. Continuiamo a mescolare finché gli ingredienti non si saranno sciolti completamente e integrati bene.
2. Aggiungiamo i fiocchi d’avena, i semi di girasole, le noci tritate e l’uvetta (o altri frutti secchi a nostro piacimento) all’interno della casseruola e mescoliamo bene fino a che tutti gli ingredienti non siano ben amalgamati insieme.
3. Una volta che il composto è amalgamato, prendiamo una teglia foderata con la carta da forno e versiamo il composto all’interno, pressandolo bene con le mani in modo da ottenere uno strato uniforme di circa 2 cm.
4. Inforniamo il tutto a 180°C per circa 15-20 minuti, finché la superficie risulterà dorata.
5. Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare per qualche minuto, poi tagliamo il composto con un coltello a forma di barrette.
6. Riponiamo le nostre barrette ai fiocchi d’avena in un contenitore ermetico e lasciamo riposare in frigorifero per qualche ora prima di servirle.
Queste barrette ai fiocchi d’avena sono perfette per avere uno snack salutare a portata di mano in qualsiasi momento della giornata. Possono essere personalizzate scegliendo i frutti secchi che preferiamo o si possono aggiungere anche altri ingredienti come gocce di cioccolato o semi di chia.
Inoltre, questa ricetta è anche adatta a chi segue un’alimentazione senza glutine, in quanto i fiocchi d’avena senza glutine possono essere facilmente reperiti in negozi specializzati.
In conclusione, preparare delle barrette ai fiocchi d’avena è molto facile e ci permette di avere a disposizione uno snack nutriente da portare ovunque. Tutto quello che dobbiamo fare è seguire questi semplici passi e la nostra merenda salutare sarà pronta in pochissimo tempo.