Le mosciarelle di castagne sono una prelibatezza autunnale che racchiude tutto il gusto e il calore delle castagne appena raccolte. Questi dolcetti morbidi e golosi sono perfetti da gustare in compagnia di amici e familiari durante le fredde serate autunnali. Vuoi imparare a prepararle? Segui questa semplice ricetta!

Ingredienti necessari:

  • 500g di castagne fresche
  • 200g di zucchero
  • 100g di farina
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo per decorare

Procedimento:

1. Prima di tutto, prepara le castagne. Incidile in modo leggero con un coltello dalla parte della buccia e mettile in una pentola d’acqua bollente per circa 5 minuti. Scolale e falle intiepidire.

2. Quando le castagne saranno abbastanza fredde da poterle maneggiare, spellale. Rimuovi sia la buccia esterna che quella interna, cercando di mantenerle il più integre possibile.

3. Trita le castagne spellate nel mixer fino a ottenere una purea omogenea. Se necessario, puoi aggiungere un po’ di acqua per facilitare il processo.

4. In una ciotola, unisci la purea di castagne con lo zucchero, la farina e il pizzico di sale. Amalgama gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

5. Forma delle piccole palline con il composto ottenuto e disponile su una teglia foderata con carta da forno. Schiacciale leggermente con una forchetta per dare una forma caratteristica alle mosciarelle.

6. Inforna le mosciarelle di castagne in forno già caldo a 180°C per circa 15-20 minuti, o finché non risulteranno ben dorate.

7. Una volta cotte, sforna le mosciarelle e lasciale raffreddare completamente. Puoi spolverizzarle con dello zucchero a velo per una presentazione ancora più invitante.

Ora le tue deliziose mosciarelle di castagne sono pronte da gustare! Sono perfette da servire come dolce dopo cena, da accompagnare ad una tazza di tè caldo o da regalare come pensiero goloso ai tuoi amici. Provala e fammi sapere come ti sono venute!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!