Le meringhe sono dei dolcetti leggeri e croccanti che si possono preparare facilmente con pochi ingredienti. In questa guida, ti spiegheremo passo dopo passo come realizzare delle deliziose meringhe utilizzando semplicemente dello zucchero normale. Segui attentamente le istruzioni e prepara questi dolci che conquisteranno il palato di tutti!
Quali sono gli ingredienti necessari?
Per preparare le meringhe con zucchero normale, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 4 albumi d’uovo freschi
- 200 grammi di zucchero normale
- Una presa di sale
- Un cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Come si preparano le meringhe con zucchero normale?
Segui questi semplici passaggi per preparare le meringhe con zucchero normale:
- Inizia preriscaldando il forno a 100 gradi Celsius e preparando una teglia con carta da forno.
- In una ciotola, monta gli albumi d’uovo e il sale utilizzando una frusta elettrica a velocità media fino a quando otterrai una schiuma solida.
- Continua a montare gli albumi aggiungendo gradualmente lo zucchero normale. Assicurati di aggiungere lo zucchero un po’ alla volta per evitare che la schiuma si sgonfi.
- Aggiungi l’estratto di vaniglia e continua a sbattere fino a quando il composto diventa lucido e forma dei picchi morbidi.
- Prepara un sac-à-poche con una bocchetta a stella e riempilo con il composto di meringa.
- Spruzza la meringa sulla carta da forno preparata, formando dei piccoli monticelli o delle forme a tuo piacimento.
- Metti la teglia nel forno preriscaldato e cuoci le meringhe per circa 1 ora o fino a quando diventano asciutte e croccanti al tatto.
- Spegne il forno e lascia le meringhe all’interno per altri 30 minuti in modo che si raffreddino completamente.
Come conservare le meringhe con zucchero normale?
Le meringhe possono essere conservate in un contenitore ermetico per diversi giorni. Assicurati di metterle in un luogo fresco e asciutto per mantenere la loro croccantezza.
Segui questa semplice ricetta e sforna delle deliziose meringhe con zucchero normale, perfette per accompagnare un tè o un caffè o da gustare come dolce dopo i pasti. Puoi personalizzarle aggiungendo gocce di cioccolato, granella di nocciole o qualsiasi altro ingrediente che preferisci. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!