Ingredienti
- Frutta fresca di stagione (fragole, mirtilli, pesche, ecc.)
- Zucchero (a piacere)
- Acqua
- Gelatina in fogli o in polvere
Passaggio 1: Preparazione della frutta
Inizia lavando e tagliando la frutta fresca di stagione. Puoi scegliere la frutta che preferisci o una combinazione di diversi tipi. Assicurati di eliminare i semi e le parti indesiderate. Taglia la frutta a pezzetti più piccoli per favorire la dispersione dei sapori nelle gelatine.
Passaggio 2: Preparazione del succo di frutta
In una pentola, unisci la frutta tagliata con un po’ d’acqua e cuoci per circa 10-15 minuti a fuoco medio-basso. Aggiungi dello zucchero se desideri una gelatina più dolce. Mescola bene fino a ottenere un succo omogeneo.
Passaggio 3: Aggiunta della gelatina
Se stai utilizzando gelatina in fogli, segui le istruzioni riportate sulla confezione per ammorbidirla. Una volta ammorbidita, aggiungila al succo di frutta caldo e mescola fino a scioglierla completamente. Se invece stai usando gelatina in polvere, segui le istruzioni sulla confezione per prepararla correttamente e aggiungila al succo di frutta caldo.
Passaggio 4: Versamento e raffreddamento
Versa il composto ottenuto in stampini o bicchieri individuali. Lascia raffreddare a temperatura ambiente per circa 30 minuti, quindi trasferisci in frigorifero per almeno 2 ore o fino a quando la gelatina si sarà solidificata completamente.
Passaggio 5: Servire le gelatine
Una volta che le gelatine si sono raffreddate e solidificate, sono pronte per essere servite! Puoi guarnirle con foglioline di menta fresca o frutta decorativa, se lo desideri. Le gelatine alla frutta possono essere servite come dessert indipendente o come accompagnamento a una torta o un gelato.
Ora sei pronto per preparare delle dolci e fresche gelatine alla frutta fatte in casa. Sperimenta diverse combinazioni di frutta per ottenere gusti e colori unici. Buon appetito!