Il cous cous è una pietanza originaria del Nord Africa, composto da minuscoli grani di semola di grano duro, che si prepara in molteplici modi ma che comincia sempre dallo stesso punto: la cottura del grano.

Per una preparazione perfetta del cous cous, occorre seguire alcuni semplici passaggi. In primo luogo, bisogna far bollire acqua (con eventualmente un po’ di sale); quando l’acqua bolle, versare il cous cous in una ciotola capiente, e poi versare l’acqua bollente sopra al cous cous fino a ricoprirlo completamente. Coprire la ciotola con un coperchio o un tovagliolo e lasciar riposare per 5-10 minuti, in modo che i grani vadano ad assorbire l’acqua e gonfino.

A questo punto, bisogna allentare i grani con una forchetta per evitare che si formino dei grumi, e poi ripetere l’operazione della cottura con della nuova acqua bollente, il tutto in modo che i grani siano belli separati e cotti. Ripetere questa operazione finché i grani non risultino morbidi.

Ora, il cous cous può essere servito come contorno o come piatto principale, a seconda della ricetta scelta. Ad esempio, per creare un piatto gustoso e sano si può aggiungere una verdura (zucchine, peperoni, carote) tagliata a cubetti e precedentemente saltata in padella con un po’ d’olio e spezie a piacimento. Si può anche abbinare al cous cous un mix di legumi come ceci, lenticchie o fagioli, o delle carni magre come il pollo o il tacchino.

Un’alternativa gustosa e semplice è quella di aggiungere del formaggio feta tagliato a cubetti e olive taggiasche, o del tonno e pomodori secchi sminuzzati.

Inoltre, il cous cous può anche essere preparato in una versione fredda, come un’insalata di cous cous. Si può utilizzare lo stesso procedimento di cottura e poi mescolare il cous cous pronto con verdure fresche come pomodori, cetrioli, peperoni, carote, e frutta secca come mandorle, noci, pinoli. Si può anche aggiungere feta, tonno e olive, oppure del germogli di soia per una nota di freschezza.

Insomma, il cous cous è un alimento versatile, che può essere cucinato in mille modi diversi, soddisfando così ogni palato e ogni necessità alimentare. Con questo saporito e leggero piatto, è possibile mantenere uno stile di vita sano e a basso contenuto di grassi, ma allo stesso tempo godersi un’esperienza gustosa e appagante. Che si scelga di servirlo caldo o freddo, come piatto unico o come contorno, il cous cous è sempre una scelta vincente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!