Prima di tutto, è importante scegliere il cappello giusto in base alla forma del viso e del corpo. Se hai un viso rotondo, evita i cappelli con la cupola molto alta e opta per un modello più basso o a tesa larga. Se sei alta e magra, puoi osare con un cappello a tesa larga o un fedora. In generale, è importante evitare i cappelli troppo piccoli o troppo grandi rispetto alle proporzioni del corpo.
Una volta scelto il cappello giusto, è importante capire come posizionarlo sulla testa. I cappelli con la tesa larga, come i cappelli da mare, vanno posizionati in modo da coprire la fronte e le sopracciglia, mentre i cappelli a cupola bassa, come i berretti, possono essere indossati più in avanti sulla testa. Inoltre, se hai i capelli lunghi, è importante raccoglierli in una coda o in uno chignon basso per evitare che si intrufolino sotto il cappello.
Un altro punto importante è il colore del cappello. Se vuoi un look più sobrio, opta per un cappello nero, marrone o grigio, mentre se vuoi un tocco di colore, scegli un cappello rosso o blu. È importante che il colore del cappello si abbinamenti alla tonalità della pelle e dei capelli per evitare un effetto troppo contrastante.
Infine, è importante adottare il giusto atteggiamento quando si indossa un cappello. Non tutti sono a loro agio con un cappello in testa e questo potrebbe riflettersi sulla postura. È importante avere una buona dose di sicurezza in sé stessi e portare il cappello con fierezza. Inoltre, quando si indossa un cappello, è importante preservare l’armonia del look evitando di indossare troppi accessori, come orecchini grandi o una collana vistosa.
In sintesi, per indossare un cappello con stile è importante scegliere il modello giusto, posizionarlo sulla testa nel modo corretto, abbinare il colore alla tonalità della pelle e dei capelli e avere un atteggiamento sicuro di sé. Con questi consigli, porterai il tuo cappello con grazia e stile in ogni occasione.